Categories: Mamma

Sovrappeso infantile: un’emergenza sempre più forte anche in Italia

Il sovrappeso e l’obesità infantile stanno acquisendo negli ultimi anni una grande importanza per l’impatto sulla salute a cui va incontro un bambino che accusa queste patologie. Un bambino obeso o in sovrappeso è pi spesso soggetto a malattie cardiovascolari, psicologiche e strutturali; inoltre ha una buona probabilità di andare incontro all’insorgenza di alcune patologie dismetaboliche e degenerative in età adulta.

I dati pubblicati nel 2012 dallo studio sulla popolazione dei bambini italiani, effettuato da Okkio alla Salute, evidenziano che il 22,2 % dei bambini italiani è in sovrappeso e il 10,6 % è obeso.

Le cause e i rimedi del sovrappeso infantile

Il sovrappeso e obesità infantile hanno un’insorgenza multifattoriale, perché sono un insieme di cause che portano a sviluppare il problema da una alimentazione scorretta ed eccessiva, ridotto movimento e a fattori genetici, raramente vi sono disfunzioni ormonali. Quindi abbiamo evidenziato tre cause principali:

  1. Alimentazione scorretta ed eccessiva: l’utilizzo di alimenti ricchi di grassi, e di zuccheri. Il continuo spiluccare durante la giornata.
  2. Sedentarietà: molto spesso i bambini non praticano attività sportiva oppure giochi all’aperto, ma conducono uno stile di vita senza movimento, stanno molte ore seduti davanti alla TV oppure al computer. L’attività fisica per un bambino è essenziale in quanto lo rende più attivo, più sveglio, aiuta a ridistribuire la massa grassa e la massa magra oltre a farlo dimagrire.
  3. Genetica: l’obesità può avere una causa genetica ma spesso è una causa di fattori ambientali.

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) suggerisce un approccio multifattoriale per prevenire e ridurre il sovrappeso e l’obesità infantile; infatti consiglia l’aumento del consumo di frutta e verdura, diminuzione dell’assunzione di alimenti ricchi di grassi, zuccheri e sale. Inoltre associata ad una corretta alimentazione vi è la promozione dell’attività fisica giornaliera in questo modo si riesce a mantenere sotto controllo il peso corporeo.

Come capire se un bambino è in sovrappeso

[dup_immagine align=”alignleft” id=”98279″]Per la prevenzione del sovrappeso ed obesità infantile è di particolare importanza controllare regolarmente il peso corporeo. La misurazione del peso deve avvenire con bilance affidabili, che riducono al minimo i probabili errori strumentali. Risulta utili rilevare il peso del bambino sempre alla stessa ora, al mattino a digiuno e senza vestiti. Se non ci sono particolari problemi il salute deve essere misurato dalle 3 alle 4 volte all’anno. Con la bilancia My Family di Meliconi sarà poi più divertente pesarsi insieme; questa bilancia, infatti, è particolarmente adatta ai bambini, sia per i disegni simpatici e colorati, sia per la facilità di lettura dovuta al funzionamento meccanico.

Una volta misurato accuratamente il peso corporeo, per sapere se vostro figlio risulta essere in sottopeso, normopeso, sovrappeso o obeso il pediatra utilizza delle tabelle chiamate percentili, che prendono in considerazione peso, altezza, sesso ed età.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago