Categories: Mamma

Sos genitori: come far tornare la serenità familiare

Educare i propri bambini è un’emergenza di amore. Qualcuno oggi dice che la famiglia moderna è una famiglia “malata”, disorientata,  in cui genitori sono scossi dal vedere quanto sia così difficile e spesso piena di insuccessi la vita del genitore. Il genitore di oggi si sente senza strumenti, si sente alla deriva, sconfitto, ma avverte comunque il bisogno di confrontarsi e di essere spronato a fare meglio. Tutto questo forse perché l’istinto non basta. Non basta la vocazione. Gestire un bambino che comincia ad avere una propria personalità, sempre pronto a dire “No!”è vera e propria missione d’amore. Difficile. Ma non impossibile. Cambiare si può.

Un aiuto in questo senso lo offre un libro appena uscito per De Agostini, Sos Genitori. Il metodo infallibile per la serenità familiare di Noël Janis-Norton, un programma che vuole essere uno strumento di aiuto per i genitori in difficoltà. L’autrice è psicopedagogista che ha già pubblicato diversi saggi di successo ed è stata consulente di Helena Bonham Carter e Tim Burton, che con i loro due figli hanno seguito un programma di sette settimane.

[dup_immagine align=”alignright” id=”56980″]Crescere i figli serenamente: la cooperazione

Ricordiamo che ogni bambino è un individuo diverso dall’altro e che lo strumento più efficace per entrare in contatto con il loro mondo rimane la capacità di noi adulti di recuperare la nostra parte bambina. Guardare il mondo dalla parte dei piccoli: un mondo fatto non tanto di insegnamenti, piuttosto di educazione in chiave giocosa, ludica ma non per questo meno profonda, anzi meno ansiogena. Non solo insegnare, ma educare in modo che la regola diventi un’abitudine che non dobbiamo più ripetere al bambino, il quale la renderà una sua abitudine personale. Dobbiamo educare i nostri figli (e ogni componente della famiglia) a cooperare. Secondo Noël Janis-Norton migliaia di famiglie che applicano questi principi hanno vissuto in prima persona la trasformazione. In presenza di cooperazione, il clima familiare diviene sereno e i genitori e i bambini più contenti e sicuri di se stessi.

Le strategie

Secondo questo programma per educare i propri figli occorre che raggiungano oltre alla qualità della cooperazione anche la fiducia in se stessi, la  motivazione nel portare a termine i compiti e le mansioni assegnate, l’indipendenza e infine il rispetto e la sensibilità per i sentimenti degli altri.

Per educare a queste qualità la pscicopedagogista elabora alcune strategie pratiche e risolutive per diverse singole situazioni concrete della vita quotidiana, mostrando nel suo libro molti esempi di vita reale e domande poste da genitori in difficoltà e in cerca di una soluzione efficace.

In sostanza la strategia educativa è centrata sulle lodi motivate, sull’ascolto riflessivo, sull’empatia anziché sul dire, sull’ordine, sul comando, sullo spiegare, sull’arrabbiarsi.

Cercare di mettersi a livello del proprio bambino e capire cosa c’è che non va è sicuramente meno stressante per entrambi innervosirsi perché notiamo un comportamento che non ci piace. Così lodare nostro figlio quelle volte in cui non sta facendo qualcosa che noi reputiamo un comportamento sbagliato è sicuramente più motivante per lui rispetto a rimproverarlo solamente quando invece attua un comportamento che non ci piace. La lode motivata in poco tempo lo aiuterà ad adottare quel comportamento come sua abitudine, senza che noi tutte le volte glielo dobbiamo ripetere.

L’autrice ci dice  perché queste strategie funzionino, non dovete esserne convinti. Occorre limitarsi  a provare e metterle in pratica.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”56984″]Raggiungere la felicità famigliare

La famiglia solo per il fatto di essere tale racchiude dentro di sé risorse infinite: a volte sembra in ginocchio, a volte la soluzione del problema sta veramente dietro l’angolo.

Una delle opere più belle e urgenti all’interno della famiglia, a mio parere, è ristabilire un progetto comune di amore, un progetto di coppia che badi a guardare insieme oltre all’ostacolo.

La coppia insieme potrà dare luce a questo progetto educativo innanzitutto. Re-innamorarsi dei propri figli e della propria famiglia giorno dopo giorno: questa, secondo me, è la chiave di tutto, per la gioia autentica.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago