Categories: Mamma

Sonnambulismo nel bambino: vero incubo?

Ritenuto uno dei fenomeni più misteriosi e affascinanti della psiconeurologia, oggetto di studi e fonte di ispirazione per film di ogni genere, il sonnambulismo risulta però essere un vero e proprio incubo per genitori apprensivi. Tale disturbo del sonno si manifesta infatti con maggior prevalenza nell’infanzia, arrivando a interessare fino al 17% dei bambini tra i 4 e i 12 anni, ma con progressiva diminuzione con l’avanzare dell’età.

Ma andiamo per ordine e cerchiamo di capire a fondo il problema, analizzandone i vari aspetti.

Sintomi

[dup_immagine align=”alignleft” id=”38754″]Benché il termine sonnambulismo significhi “camminare nel sonno”, non sempre il bambino sonnambulo arriva ad alzarsi dal letto e camminare. Più spesso accade che compia gesti complessi e ripetuti come vestirsi e svestirsi, aprire e chiudere porte, accendere e spegnere la luce, non conservando poi alcun ricordo dell’episodio. I suoi occhi sono comunemente aperti, ma lo sguardo risulta assente, talvolta il bambino parla da solo, articolando male le parole (sonniloquio).
Gli episodi di sonnambulismo avvengono di regola nella prima parte della notte, quella che contiene i ricordi più lucidi, ovvero dopo la prima mezz’ora di sonno ed entro le prime 3 ore (sonno non REM); raramente si verificano nei sonnellini diurni. In genere durano alcuni minuti, superando difficilmente la mezz’ora.
Per poter dire realmente che il piccolo soffre di sonnambulismo, la frequenza di questi episodi deve essere almeno mensile, mentre manifestazioni sporadiche di questo disturbo – a cadenza annuale, ad esempio – non devono allarmare.

Cause

Nei bambini, il sonnambulismo è legato all’incontro di una predisposizione genetica con le delicate fasi dello sviluppo emotivo e psicologico. Gli episodi capitano più di frequente in concomitanza di periodi faticosi, stress emotivi (come l’inizio della scuola), cambiamenti d’ambiente (ad esempio un trasloco), ma anche durante stati febbrili. In generale si può ricondurre tali comportamenti alla manifestazione del tentativo di rielaborare le tensioni e le emozioni tipiche dell’infanzia.

Rimedi

Come già detto, i bambini in genere guariscono crescendo, senza bisogno di terapie particolari. Ad ogni modo è bene usare alcune semplici accortezze, soprattutto per evitare che il piccolo si possa far male. Gli incidenti domestici durante gli episodi di sonnambulismo sono infatti frequenti, per cui si raccomanda ai genitori di rendere la casa più sicura possibile, per esempio bloccando porte e finestre, chiudendo l’accesso alle scale, rimuovendo eventuali ostacoli presenti nella stanza del piccolo, come giocattoli e oggetti pericolosi. Affrontare con dolcezza e rassicurazione ogni episodio di sonnambulismo è la prima regola: se è vero che un brusco risveglio può essere traumatico per il bambino che compie gesti in modo inconsapevole, è da sfatare l’idea che svegliare un sonnambulo sia rischioso in senso stretto.
In secondo luogo, occorre creare in modo giocoso una ritualità che precede il sonno, come ad esempio intonare una canzoncina o leggere una favola. Inoltre è importante rispettare degli orari che diano regolarità alla veglia e al sonno.

Ricordiamo infine che, come sempre, la tranquillità dei genitori nell’affrontare il problema corrisponde alla tranquillità del bambino, necessaria per un riposo da sogno di tutta la famiglia!

[dup_immagine align=”alignnone” id=”38753″]

Foto di: Lars PlougmannBrian FitzgeraldKatrinket

Share
Published by

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

49 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago