Categories: Mamma

Ritorno a scuola: grembiule si o no?

Il grembiule in ogni grado scolastico, dalla scuola materna alle scuole elementari, è da sempre un capo che tende ad uniformare la classe creando un certo ordine visivo e eliminando le differenze di abbigliamento che spesso possono emergere, mettendo in risalto gli status sociali del tutto fuori luogo in un ambito scolastico. Sotto il grembiule si è tutti uguali e si perde, se vogliamo dirla tutta, una certa individualità e libertà di espressione.

Non esiste in Italia un regolamento rigido per i vari ordini scolastici che preveda l’uso del grembiule obbligatoriamente, ma è a discrezione dei presidi che possono deciderne o meno l’utilizzo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”131741″]A quadretti – rosa e bianco oppure azzurro e bianco – a tinta unita dal bianco al nero, passando per il rosa, l’azzurro ed il blu, il grembiule rappresenta l’abbigliamento per eccellenza dell’istituzione scolastica ed è così da sempre.

Se durante la scuola materna il grembiule rappresenta per molte mamme un accessorio utile perché permette di salvare da colla e colori i capi dei bambini, per altre invece, soprattutto alle scuole elementari e medie – seppure in questo caso è meno consueto l’utilizzo in Italia, mentre in molti Paesi europei è di routine- non è sempre visto di buon occhio e se ne farebbe volentieri a meno.

Pro e contro del grembiule

A favore dell’uso del grembiule c’è innanzitutto l’aspetto pratico: si tratta di un capo base realizzato in leggero cotone – semplice anche da candeggiare – che si lava velocemente ed è molto comodo da indossare anche per i bambini, soprattutto all’asilo ed alle elementari.
Se da un lato è vero che il grembiule tende ad uniformare lo stile dei bambini, a svantaggio dell’ individualismo e della personalità, dall’altro lato è proprio questo aspetto che elimina le differenze sociali ed economiche fra chi può sfoggiare un abito di marca e chi invece non può permetterselo. Altro significato simbolico del grembiule è legato al fatto che esso si indossa a scuola dove vigono leggi precise di comportamento e dove ci sono precisi ruoli da rispettare.

I contro derivanti dall’utilizzo del grembiule, invece, sono rappresentati dal fatto che per molti genitori l’acquisto di un grembiule va ad accrescere ogni anno le spese scolastiche a cui si deve far fronte.

Infatti per l’acquisto di un buon grembiule spesso i prezzi oscillando dai 15 euro ai 30 euro, dipende dal tessuto, dalla taglia e dal brand.
Inoltre l’uso del grembiule non permette ad ogni singolo bambino di manifestare il proprio io e lo costringe ad omologarsi alla massa, impedendoli di manifestare i propri gusti, aspetto che a moltissimi genitori moderni non piace ed è per questa ragione che si sono costituiti veri e propri “comitati” contro il grembiule nelle scuole!

 

Share
Published by

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago