Ricette per bambini piccoli, dolci e divertenti
Pasticciare insieme, i bambini adorano mettere le mani in pasta e partecipare alla preparazione di una ricetta, sia essa un dessert gustoso o un contorno sfizioso.
Ecco qualche idea per mettersi all’opera, far divertire ed educare i più piccoli a fare. Non solo, coinvolgendoli in cucina, potete anche creare consapevolezza intorno al cibo, solleticare l’inventiva e far scoprire che le verdure – sempre poco amate dai bimbi – possono essere rivisitate in altri modi e diventare persino stuzzicanti.
Impareranno che l’alimentazione va curata e che da lì dipende la salute di tutti, grandi e piccini.
Vi sembra troppo? Confidate nel potere del coinvolgimento: basta far indossare un grembiule, dare avvio alla preparazione degli ingredienti e al loro accostamento, saper accogliere il caos nelle vostre cucine ed essere consapevoli che servirà più tempo per coordinare il team di lavoro e ottenere il prodotto finito. In compenso, sarà un’occasione propizia per tutti, un momento collettivo che resterà impresso nella memoria dei vostri bambini.
Tutto pronto? Iniziamo a cucinare!
Ci sono verdure e verdure e proprio i broccoli sono raramente amati dai bambini. Avete mai pensato di convertire questo tipo di verdura, normalmente poco appetibile, in gustose polpette?
Fate una piccola dimostrazione, i bambini ameranno attingere dal preparato (verdura cotta, finemente ridotta, a cui saranno uniti formaggio, pangrattato e un uovo per dare maggiore consistenza – l’uovo non è obbligatorio!) con le loro stesse mani. Fateli impastare e, quando il composto avrà raggiunto la giusta consistenza, mostrate come posizionare i palmi e muoverli per ottenere una prima bella polpetta. Date anche qualche piccola istruzione circa la quantità di composto da prendere per avere polpette di dimensione uguale o simile tra loro.
Potreste invocare il miracolo e ringraziare questa idea alternativa per aver permesso a voi e ai vostri bambini di apprezzare la verdura sotto nuove forme e sapori.
Rispetto alla cottura, potete evitare la frittura e disporre le polpette su della carta forno unta con un filo di olio, tenete in forno per il tempo necessario alla doratura delle vostre polpette e a una temperatura media. Potete far rotolare le vostre polpette sulla carta forno così da ungere anche la superficie, in alternativa fate un passaggio con poco olio così che le polpette siano oleate anche sulla porzione superiore.
Non solo di carne, le polpette, come abbiamo visto, possono essere di verdure e di pane. Servono mollica, uova, latte e tanta buona volontà, quella dei vostri bambini disposti in posizione e pronti a lavorare con le loro mani operose.
Assicuriamo sulla bontà e la fragranza, potete usare lo stesso accorgimento suggerito prima (carta forno unta d’olio e forno) per evitare la frittura e ottenere un contorno gustoso sì ma più leggero.
Quello che stiamo per proporvi è un contorno facile e divertente. Si tratta di chips di patate tonde e con uno smile impresso.
Il procedimento è davvero semplice: cuocete le patate in microonde per 11 minuti, aggiungete il sale e la farina e schiacciate tutto; dopo aver ottenuto un composto ben compatto, stendetelo aiutandovi con la carta forno; create tanti cerchi e iniziate a formare la faccina con il sorriso. Vi saranno utili una cannuccia per creare gli occhi e un cucchiaio per il sorriso. Una volta pronte, tenetele in freezer per 30 minuti, poi friggetele in olio ben caldo.
Fate poggiare le mani dei vostri bambini sull’impasto della pizza, un’idea originale e divertente da realizzare in loro compagnia. Se già i bambini adorano la pizza, adoreranno ancor di più l’impronta delle loro mani sulla pizza.
Un secondo piatto semplice da realizzare ma molto buono. Tagliate a bocconcini il petto di pollo e lasciate ai più piccoli il compito di impanarli e ricoprirli di croccanti corn flakes.
Ecco alcune idee per la preparazione di ricette dolci.
I pancakes sono facilissimi da preparare e sono una buona merenda alternativa.
Ecco la ricetta, partiamo dagli ingredienti per poi passare al procedimento:
Ottenere un tiramisù buono e cremoso eliminando caffè e uova è possibile, ecco come fare:
Le mele caramellate o mele stregate faranno divertire i vostri bambini visto l’uso che del colorante alimentare.
Pronte in pochi minuti, golose e super sfiziose, ecco cosa vi occorre per realizzare delle buonissime girelle al cioccolato:
Per la preparazione cominciate col separare tuorli e albumi; proseguite a montare gli albumi aggiungendo lo zucchero gradualmente e, a parte, mescolate i tuorli (aggiungete sempre lo zucchero gradualmente); unite albumi e tuorli. Il passaggio successivo consisterà nell’aggiunta della farina e nella divisione del composto in due ciotole diverse, in una delle due aggiungerete il cacao.
Mettete a cuocere il composto bianco in una teglia e lasciate in forno per 8 minuti a una temperatura di 180°. Quando è pronto, spalmate la crema al cioccolato e rimettete in forno per 8 minuti a 180°.
Completate spalmando la crema di nocciole sulla parte bianca e arrotolate. La rifinitura finale corrisponde al taglio del rotolo a fette e nell’immersione di un lato di ogni fetta nel cioccolato fuso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…