Giochi in giardino, tuffi in piscina e bagni al mare, tutto bello quel che è sinonimo di estate, peccato che le infezioni possano nascondersi dietro a belle apparenze.
Ma quali sono i posti più insidiosi per contrarre le infezioni? La risposta è facilissima: le piscine!
Dunque, suggeriamo di adottare una serie di accorgimenti semplici quanto banali ma che, spesso, non sono osservati in modo rigoroso, altrimenti come si spiegherebbe una problematica tanto diffusa?
Quando si arriva in piscina è difficile resistere all’impulso di saltare in acqua, ma se siete in compagnia dei più piccoli, ci saranno una serie di riti che precedono l’immersione: braccioli, cuffietta, occhialini.
Dopo la piscina c’è una piccola ma importante condotta da tenere per evitare che una divertente giornata in piscina si tramuti in un ricordo poco piacevole. Ai cinque punti sopra elencati, se ne aggiungono altri 3, che riguardano cosa fare dopo una giornata in piscina, quando i bimbi saranno sazi di tuffi e pronti a rientrare a casa:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…