Giochi in giardino, tuffi in piscina e bagni al mare, tutto bello quel che è sinonimo di estate, peccato che le infezioni possano nascondersi dietro a belle apparenze.
Ma quali sono i posti più insidiosi per contrarre le infezioni? La risposta è facilissima: le piscine!
Dunque, suggeriamo di adottare una serie di accorgimenti semplici quanto banali ma che, spesso, non sono osservati in modo rigoroso, altrimenti come si spiegherebbe una problematica tanto diffusa?
Quando si arriva in piscina è difficile resistere all’impulso di saltare in acqua, ma se siete in compagnia dei più piccoli, ci saranno una serie di riti che precedono l’immersione: braccioli, cuffietta, occhialini.
Dopo la piscina c’è una piccola ma importante condotta da tenere per evitare che una divertente giornata in piscina si tramuti in un ricordo poco piacevole. Ai cinque punti sopra elencati, se ne aggiungono altri 3, che riguardano cosa fare dopo una giornata in piscina, quando i bimbi saranno sazi di tuffi e pronti a rientrare a casa:
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…