Categories: Mamma

Portare i figli sul posto di lavoro: possibile?

Lavorare in compagnia dei propri figli, una follia di quelle che fanno venire i capelli bianchi o una scelta possibile? Per le mamme freelance un’opportunità davvero “rivoluzionaria” è il coworking con area baby, per le mamme impiegate far vedere la propria postazione di lavoro, è educativo per i figli.

Mamma dove lavori?

L’immaginazione dei bambini non ha limiti: i vostri colleghi avranno ruoli di fantasia, l’UFFICIO sarà un posto con altalene e giostre, più simile ad una paese dei balocchi che non ad una sala conferenze con proiettore, tante scrivanie e lavoro, intervallato da qualche pausa caffè.

Il nostro suggerimento vi suonerà inusuale, ma avrà esattamente queste parole: portate i bambini in ufficio, una volta ogni tanto certo, fate vedere dove passate le vostre 8 ore, chi sono i vostri “compagni”, fate vedere che non giocate con i mattoncini.[dup_immagine align=”alignleft” id=”271533″]

Sul magazine VM-Mag, Viviana Musumeci racconta di quando ha portato la figlia Zoe ad una conferenza stampa per il lancio di un prodotto beauty. Moltissimi guardavano con ostilità la mamma di quella “povera” bambina, costretta in una situazione noiosissima, la maggior parte dei presenti avrebbe scommesso sul disturbo della bambina. E avrebbe perso.

Zoe, racconta Viviana, ha seguito con grande interesse il video di introduzione, ha chiesto solo di poter prendere un croissant e, nei giorni successivi, ha raccontato l’entusiasmante avventura a tutti, a casa e a scuola.

Esiste, inoltre, un’iniziativa promossa da Corriere della sera / Economia chiamata “Bimbi in ufficio con mamma e papà”: tutte le aziende che aderiscono al kids day apriranno le porte ai figli dei dipendenti per mostrare ai piccoli dove lavorano i genitori.

Mamma perché lavori?

Spesso i bambini chiedono alle loro mamme perché lavorano così tanto, spiegarlo è la vera sfida.
E usiamo le parole di Sasha Emmons, giornalista americana, che risponde alle domande dei suoi figli con una lettera in cui scrive:
“Ti spiegherò che alcune persone lavorano per guadagnarsi da vivere, qualche fortunato viene pagato per fare ciò che ama. Io sono tra questi fortunati. (…) Io lavoro perché mi piace. Lavoro perchè farlo mi rende felice e questa felicità poi si espande in ogni altro campo della mia vita, anche nel mio modo di essere una mamma creativa ed entusiasta. (…) Lavoro perchè alla tua giovane età voglio che assorbi il concetto che il lavoro delle donne non è meno prezioso e significativo di quello degli uomini e le mamme che lavorano non amano di meno i loro figli.”.

Mamma andiamo al coworking?

Prima di parlare di questa soluzione così in voga tra i freelance, spieghiamo cos’è il coworking. Il concetto è molto semplice: uno spazio di lavoro condiviso con altri lavoratori in proprio, con tutti i confort di un ufficio e il piacere di lavorare in compagnia pur stando ognuno alla propria scrivania.

In sostanza il coworking è un posto di lavoro dove vi sia una zona dedicata ai più piccoli.

Ecco alcuni coworking baby oriented:

ROMA

• I love mum
è uno spazio di coworking in zona Trastevere, mette a disposizione scrivanie, connessioni, spazi gioco e asilo per il bimbo.

• Alveare mette a disposizione scrivanie per le mamme e i papà, dispone di uno spazio di babysitting e offre attività extra-lavoro anche nel weekend.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”271531″]

MILANO

• Piano C è il primo spazio di coworking e cobaby in Italia. Oltre alle postazioni personali, offre sale riunioni per incontri e workshop, una cucina, un’area relax, una zona pensata appositamente per le telefonate di lavoro e lo spazio cobaby per bimbi di tutte le età.

• Qf o “quoziente famiglia” offre 10 postazioni di lavoro, un micronido, corsi e laboratori per bimbi fino ai 6 anni, 2 uffici privati, una sala riunioni e una zona relax e food.

BOLOGNA – MATERA – BARI

• Kilowatt è un coworking nato all’interno delle Serre di Giardini, a Bologna, con uno spazio dedicato ai bambini;

• Casa Netural, a Matera, ospita al suo interno uno spazio di coworking, coliving e un incubatore di imprese culturali e creative, non manca lo spazio dedicato ai più piccoli;

• Comama è uno spazio di coworking con area baby a Bari, qui mamme e papà potranno dedicarsi al proprio lavoro e mantenere, nel contempo, un contatto con i propri figli, soprattutto se con età inferiore ai 36 mesi.

Buon lavoro mamme!

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago