perdite da impianto
Se state cercando una gravidanza, probabilmente siete attente ad ogni minimo segnale o primissimo sintomo che vi invia il vostro corpo. Scopriamo quindi cosa sono le fatidiche perdite da impianto, quando si manifestano, e soprattutto se effettivamente sono la conferma di essere in dolce attesa.
Il primo indicatore di gravidanza nella donna è senza dubbio la mancanza di ciclo mestruale, fattore primario che spinge tante donne in farmacia a comprare il test; anche se in certi casi, abbastanza rari, anche durante i mesi di gestazione si possono continuare ad avere delle perdite simili a quelle del ciclo.
Tuttavia le più attente e tutte quelle donne che da tanto tempo cercano un bambino, avvertono molti altri segnali dell’organismo, ancora prima di “saltare” le mestruazioni del primo mese.
Per esempio tra i primissimi sintomi dell’attesa ci potrebbe essere una forte sensazione di stanchezza generale, accompagnata al forte e improvviso desiderio di schiacciare pisolini diurni; o ancora una tensione fastidiosa al seno, anche abbastanza dolorosa.
L’olfatto potrebbe presto trasformarsi in un super potere, e i mal di testa e le nausee mattutine essere all’ordine del giorno. Tutti questi sintomi di gravidanza, però, spesso sono influenzati dalla psiche e proprio da quell’intensa volontà di restare incinta. Frequentemente quindi confusi con gli stessi sintomi del ciclo.
Le perdite da impianto possono essere uno di questi primi sintomi di gravidanza. Quando si manifestano? Queste perdite o sintomi da impianto si manifestano circa 6-12 giorni dopo il concepimento.
Quando per l’appunto l’embrione si “impianta” letteralmente sulle pareti uterine ed è il primo step del delicatissimo (e magico) processo di nidazione. Le perdite da impianto sono quindi delle leggere perdite di sangue, chiamate anche spotting, che si caratterizzano per il flusso molto meno intenso quindi del ciclo mestruale, tanto che spesso e volentieri passano inavvertite.
Come capire che si tratta delle perdite da impianto e non del ciclo mestruale? Come abbiamo già anticipato, le perdite da impianto sono meno importanti di quelle tipiche delle mestruazioni e in più solitamente si presentano di un colore rosato o marroncino.
La temperatura basale può essere un indicatore in più, perché durante il processo di annidamento può avere un forte sbalzo per difetto o per eccesso. Mentre alcune donne avvertono anche dei crampi a livello basso addominale, crampi che però sono molto simili a quelli mestruali, e quindi possono essere confusi con i dolorini tipici della sindrome premestruo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…