I numeri che raccontano della depressione post partum sono davvero impressionanti, basti pensare che ne sono colpite il 10-15% delle puerpere nel primo anno dopo il parto, che corrispondono a 50.000 – 75.000 donne all’anno. Ma c’è anche un altro numero che preoccupa non poco l’Istituto Superiore della Sanità ed è il dato relativo ai parti cesarei che vengono eseguiti nella Regione Campania, una percentuale che è addirittura cresciuta negli ultimi anni passando dal 60,6% al 62,4%. Una cosa è certa, entrambe i fenomeni possono essere contenuti grazie ad una corretta formazione ed informazione di tutte le figure interessate.
Ed è proprio Mondo Donna che ha organizzato a Napoli (15 gennaio ore 17.00 presso la clinica Mediterranea) il convegno La maternità salutare, il parto spontaneo e la prevenzione della depressione grazie al quale si confronteranno ed interverranno professionisti dei settori legati alla cura ed alla prevenzione delle problematiche trattate.