Kids with magnifying glasses exploring the nature. Slightly soft.
La scuola Dadà nasce dalla mente della 45enne pedagogista e riabilitatrice motoria Anna Podestà. Anna è mamma di 3 maschietti con una ventennale esperienza in progettazione, gestione e consulenza di strutture per l’infanzia a Milano e in altre città italiane.
La scuola Dadà è improntata a un progetto pedagogico che si basa sulla pedagogia esperienziale tipica dei paesi nordici, pensato esclusivamente per il benessere e l’educazione dei più piccoli. Il personale che lavora all’interno della struttura è madrelingua italiano e anglofono altamente qualificato e costantemente aggiornato, proprio per garantire ad ogni bambino un’accoglienza unica. La struttura inoltre si avvale anche della supervisione di professioni esterni quali psicologi, pedagogisti, nutrizionisti e pediatri.
Anche il servizio mensa è eccellente. Gli alimenti sono di accurata qualità, i pasti possono essere personalizzati e c’è una particolare attenzione per intolleranze e abitudini alimentari. Davvero un mondo fantastico!
I punti di forza della scuola Green Dadà sono molteplici. Le proposte educative sono progettate per rispettare i tempi e i vissuti di ciascun bimbo e per farli crescere in maniera armonica ed empatica.
Ecco alcuni aspetti che rendono la scuola Dadà unica nel suo genere:
Si tratta di un progetto che prevede di educare i bambini dai 2 ai 6 anni attraverso la natura e tutti i suoi elementi, rielaborato ed arricchito per essere adattato al contesto urbano milanese. La location è un open space di 270 mq a cui si somma una palestra di circa 100 mq per le discipline psicomotorie. Questo ampio spazio è arricchito di arredi in legno, pareti di arrampicata, piante ad alto fusto, palafitte rustiche, percorsi sensoriali, covoni di fieno, orti, cascate. Green Dadà è la prima scuola italiana con questo stampo.
Ogni bambino trascorre un’esperienza a contatto con la natura, impara ad amarla e rispettarla attraverso varie attività come progetti di riciclo creativo o sperimentazioni biologiche. Ai bambini si propongono attività sempre nuove con il mondo vegetale e animale, in modo da far apprendere loro i vari cicli vitali del mondo che li circonda.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…