Categories: Mamma

Mal di testa in gravidanza: cause e rimedi

Le cause

Da cosa dipende il mal di testa in gravidanza? Sulle cause specifiche di questo disturbo in gravidanza si san ben poco, ma diciamo che può essere generalmente legato ai cambiamenti ormonali, anche alla stanchezza, alla fatica, allo stress o a una combinazione di tutti questi fattori.

Tachipirina in gravidanza

Proprio ora in cui bisogna rinunciare a certi antidolorifici, ironia della sorte, ecco arrivare il malefico mal di testa.
Unico antidolorifico sicuro in gravidanza è il paracetamolo, la comune tachipirina per intenderci, non prendete altri farmaci in nessun caso, specie se prima non ne avete parlato con il medico; in ogni caso vi consiglio di evitare di utilizzare medicinali e se vi è possibile di ricorrere a metodi alternativi.

Omeopatia

Un metodo naturale che possa aiutare ad alleviare la cefalea o l’emicrania è per esempio l’omeopatia. Contro il mal di testa l’omeopatia offre moltissimi rimedi durante la crisi, da scegliere secondo il tipo di dolore accusato:

  • Dolore pulsante: Belladonna 5C
  • Dolore improvviso: Aconitun 5CH
  • Dolore causato da stress emotivo: Ignatia 5CH
  • Dolore provocato da difficoltà di digestione: Nux Vomica 5 CH
  • Dolore simile a nevralgia: Hypericum 5CH
  • Dolore dovuto a tensione muscolare: Arnica 5 CH

Se il mal di testa invece di essere un fatto occasionale tende a manifestarsi piuttosto frequentemente durante la gravidanza può essere utile una seduta dall’osteopata.
Altri metodi naturali che possono aiutare per questo disturbo sono la digitopressione e l’agopuntura che vanno a stimolare punti che creano in qualche modo un sollievo per il dolore, il primo con l’utilizzo delle sole mani, l’altro con aghi speciali.

Talvolta il mal di testa si può anche prevenire riposando a sufficienza: soprattutto nel primo trimestre l’organismo si affatica moltissimo per poter affrontare questa nuova situazione della gravidanza. Anche nel terzo trimestre per via della pancia molto grande, del peso che è notevolmente cresciuto e del respiro più affannoso è più complicato affrontare qualsiasi attività. Certo a volte è difficile pensare di dormire e riposarsi adeguatamente soprattutto se si hanno già bimbi piccoli, però cercate di capire che il vostro fisico ne ha bisogno veramente: affidate  i lavori più pesanti a qualcuno che vi possa aiutare.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”54848″]

Un’altra causa frequente del mal di testa in gravidanza è la sinusite. Per combattere la sinusite e quindi il mal di testa legato a questa, potete fare degli impacchi caldi e freddi sulla fronte dolorante alternandoli diverse volte al giorno.

Per esempio potreste utilizzare due cuscinetti in pula di farro tanto utili in questo periodo della gravidanza da scaldare o raffreddare.

Un altro modo per aiutare a eliminare il mal di testa in gravidanza è provare con il rilassamento.

Esistono diverse tecniche di rilassamento e addirittura ci sono corsi specifici tra cui anche lo yoga o corsi in acqua che donano veramente un benessere psicofisico alla futura mamma.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”55986″]Se però volete provare da sole a rilassarvi potete fare questo semplice esercizio: prendetevi un po’ di tempo per voi, stendetevi in una stanza buia o semibuia e chiudete gli occhi.

Immaginate un paesaggio tranquillo come per esempio il mare ondeggiante, le montagne verdi, un ruscello che gorgoglia dolcemente. Esistono anche CD con musiche rilassanti, che riproducono suoni della natura per esempio.

Ora portate l’attenzione ad ogni singola parte del vostro corpo partendo dalla punta dei piedi e salendo su su fino al viso e rilassando ogni punto  del vostro organismo. Facendo questo dovete sempre inspirare ed espirare lentamente e profondamente. Dopo una decina di minuti vedrete che già vi sentirete meglio.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago