Categories: Mamma

Madre e figlia: un legame indissolubile

C’è una donna speciale nella vita di ognuna di noi grazie alla quale siamo venute al mondo, per la quale ci saremo sempre e sulla quale potremo sempre fare affidamento: la mamma. È uno dei pilastri della nostra vita e di lei abbiamo e avremo sempre bisogno; anche oggi che siamo donne e non più bambine, è solo una carezza o una parola di nostra madre a poterci aiutarci. Qualunque sia la nostra età non smetteremo mai di avere bisogno di lei, e crescendo riusciremo ad apprendere meglio il grande dono che abbiamo ricevuto.

Oltre le difficoltà

Non sempre è facile avere un rapporto sereno con la propria madre ed è molto frequente, soprattutto durante l’adolescenza – un’età dove tutto ci va stretto e ogni cosa ci sembra una costrizione – vivere in modo conflittuale questo legame, del quale però non possiamo fare a mano di riconoscere l’importanza. Al di là di ogni divergenza e difficoltà, una mamma è sempre una mamma: ci si può allontanare o sentirsi distanti, ma anche in questi casi non possiamo fare a meno di renderci conto di quanto lei sia fondamentale e come, senza di lei, non saremmo quelle che siamo oggi. E non solo perché ci ha dato la vita.

Un legame senza tempo

Durante gli anni dell’infanzia, il rapporto che ogni bambino instaura con la propria madre è di dipendenza: ogni cosa viene fatta grazie a lei, che si dedica completamente a loro, talvolta sacrificando se stessa ed il suo tempo. Una volta cresciuti, i figli restano la priorità per una madre, che non smetterà mai di prendersi cura di loro, di preoccuparsi ed essere presente, proprio come se fossero ancora in fasce. E anche se con gli anni cambiano i nostri bisogni, anche noi non riusciamo a fare a meno di lei, del suo affetto e della sua presenza, perché avremo sempre bisogno di una guida. Tutti i grandi passi dell’età adulta vedono una madre accanto alla propria figlia, pronta lì a tenerle la mano come quando doveva muovere i suoi primi passi.

Di mamma ce n’è una!

Di certo ci hanno fatto qualche volta arrabbiare, forse sono state mamme severe e con loro abbiamo litigato in modo furioso, ma tutto ciò non conta. Anche quando sarà il tempo di doverci prendere cura noi di loro, non smetteranno mai di sentirsi il nostro angelo custode, come noi non smetteremo mai di sentirci figlie.

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago