Categories: Mamma

Le taglie dei bambini: come azzeccare quella giusta…

Se bottoni, cerniere e camicie sono off limits nei primi 12 mesi di vita del bimbo (molto più pratiche tutine intere in cotone o ciniglia), al compimento dell’anno ogni mamma può sbizzarrirsi nel creare il guardaroba del suo bambino. Più fortunate, neanche a dirlo, le mamme delle femmine che possono spaziare fra vestititi, gonnelline, leggings, collant a pois e felpe con fiocchetti e bottoni colorati, più “costrette” invece la mamme di maschietti che hanno comunque ugualmente a disposizione un’ampia scelta fra jeans, maglioncini, felpe e gilet. Gusto personale a parte le mamme sanno bene che è fondamentale, quando si deve acquistare un nuovo capo per il bambino, considerare la praticità, privilegiando indumenti comodi e caldi per l’inverno, e freschi e in puro cotone per la stagione più calda. Quello che invece non è sempre così facile e scontato è azzeccare la taglia: non tutte le case produttrici seguono gli stessi parametri di misura e non tutti i bambini, soprattutto, crescono allo stesso modo. C’è chi si allunga parecchio già dai primi mesi di vita e chi lo scatto di crescita lo fa intorno ai 4 anni, chi rimane più paffutello a lungo e chi invece è longilineo già a 24 mesi.

Considerare sempre l’altezza del bambino

Il consiglio quando si acquistano pantaloni e tute per i bimbi che frequentano il nido, ma anche per i compagni più grandi della scuola dell’infanzia o della primaria, è quello di non limitarsi semplicemente all’età indicata sul cartellino, ma di considerare piuttosto l’altezza. Quasi tutte le case che producono abiti per bambini, infatti, riportano anche la lunghezza che, nel caso di bimbi di 12 mesi è compresa fra i 74 e gli 80 centimetri. 86 /92 cm è la lunghezza indicata per i capi di bimbi di età compresa fra i 18 e i 24 mesi, 96/98 cm per i bimbi di 3 anni, 102/104 cm per quelli di 4, 110 cm per gli amichetti di 5 anni e 116 per i bambini che sono prossimi ad iniziare la scuola elementare.

La vestibilità varia molto dal marchio

I parametri utilizzati dalle case di moda che realizzano abiti baby non sono in realtà tutti uguali. Benetton, ad esempio, produce anche taglie “intermedie”, capi per i bambini dai 12 ai 24, dai 2 anni ai 3, e così via. E questo perchè la crescita dei più piccoli non è mai uguale e allora può capitare che per alcuni sia necessario fare un risvolto all’orlo dei pantaloni, mentre per altri sia opportuno acquistare una taglia in più rispetto all’età anagrafica. Chicco, altro marchio che veste bambini dagli 0 ai 12 anni, realizza invece pantaloni e pigiami anche per i 15 mesi e per i 27, distinguendosi dalla maggior parte delle case concorrenti che invece propongono taglie standard: 12 mesi, 24, 36. H&M, marchio sicuramente economico e che ha recentemente inserito una linea in cotone bio morbida e resistente, solitamente veste abbondante (se il bambino è magrolino o basso di statura è dunque consigliabile acquistare una taglia più piccola rispetto alla sua età) e lo stesso vale per Adidas: un bambino di 4 anni veste tendenzialmente una tuta che riporta sul cartellino 3/4, mentre uno di 5 anni compiuti una felpa con indicato 4/5. Marchi francesi, come Obaibi e Dpam, dal design sfizioso, originale e colorato, vestono invece piccolo, mentre Accessorize Children ha una vestibilità piuttosto abbondante.

Anche in fatto di cappelli è importante, quando si vuole fare un regalino al nipotino o al figlio dei vicini di casa, considerare la taglia, ma anche la dimensione della testa. Cappelli con diametro compreso tra i 46 e i 48 centimetri sono perfetti dai 6 a 9 mesi per bimbi con testa grande o da 6 a 12 mesi per bimbi con testa piccola, dai 50 e 52 per bambini da 10 mesi fino a 4 anni, mentre dai 54 ai 56 centimetri per i bambini che frequentano la scuola primaria ma che hanno un “testone” quasi da adulto.

Marina Rosti

Share
Published by
Marina Rosti

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

36 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago