Con l’arrivo di un bambino si scatena da parte di parenti e amici una vera e propria gara al regalo per onorare il nuovo arrivato. Se da una parte questa manifestazione di affetto può essere molto gradita ai genitori, può altrettanto trasformarsi in un incubo …
[dup_immagine align=”alignright” id=”31156″]Di colpo vi troverete la casa invasa di tutine delle misure e dei colori più improbabili, un numero spropositato di cornici di argento e braccialettini d’oro, sacchi nanna invernali anche se vostro figlio è nato in piena estate e via dicendo …
Una soluzione per dare un freno a questa consuetudine esiste e si chiama lista nascita, anche se va affrontata e gestita con una certa cautela.
La lista nascita ha infatti fatto il suo ingresso solo da pochi anni e non è ancora entrata, al pari della lista nozze, nelle nostre abitudini di regalo. Non esiste un negozio specializzato per bambini che oggi non la proponga: i neo genitori infatti possono costruirla inserendo tutta l’attrezzatura necessaria per il nascituro, senza il pericolo di ricevere doppioni o oggetti non graditi. Sulla carta sembrerebbe che questa sia la soluzione migliore per i neo genitori che si trovano ad affrontare tante spese in un solo colpo, peccato che non sia sempre del tutto semplice proporre o peggio imporre una lista di regali già definiti a parenti e/o amici.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”31157″]Ecco perché, da neo mamma anch’io, vi consiglio, nel caso in cui vogliate a tutti i costi aprire una lista nascita, di non esagerare: e nel numero di oggetti che la comporranno e nella fascia di prezzo di ciascuno, per non trovarvi voi, una volta che siano scaduti i termini, a doverla completare di tasca vostra. Oltre a ciò dovete scegliere con cura le persone a cui intendete proporre la lista nascita per non urtare né la loro sensibilità né obbligarli a un tipo di acquisto che forse non avevano intenzione di fare per onorare la nascita di vostro figlio.
Gli amici e i colleghi sembrerebbero in tal senso le persone più indicate per la lista nascita perché sono mediamente più giovani e meno ancorate alle tradizioni.
I parenti al contrario è meglio lasciarli fare di testa propria per non incrinare delicati equilibri familiari. Nel caso in cui chiedano di cosa avete bisogno, siate pronte nel proporre delle possibili alternative di regalo a fasce di prezzo differenti, meglio se fuori lista.
Con un po’ di intelligenza e furbizia vedrete che alla fine riuscirete a costruire un adeguato equipaggiamento per il vostro bambino, senza rovinare le relazioni di amicizia e di parentado e senza finire voi sul lastrico. Buon lavoro!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…