Categories: Mamma

La gravidanza extrauterina

Una gravidanza extrauterina si ha quando l’embrione si annida in un’altra sede che non è l’utero, ovvero nelle tube, nelle ovaie o nella cervice, in rarissimi casi, anche nella cavità addominale.

La medicina ha fatto enormi progressi in questo campo e attraverso esami mirati la donna può sapere se è un soggetto predisposto a questo tipo di problema nel corso della sua vita.
Ci sono infatti dei fattori che possono determinare l’insorgere di una gravidanza ectopica, quali in primis l’anomala struttura delle tube, la presenza in passato di gravi infezioni a trasmissione sessuale (clamidia, gonorrea ad esempio), casi di endometriosi o di appendicite, se si sono subiti trattamenti per la cura dell’infertilità o se ci si è sottoposti ad interventi chirurgici ginecologici di varia natura.
La gravidanza extrauterina è sempre tanto temuta dalla donna  perché si pensa possa mettere  a repentaglio la fertilità, cosa che è da considerare se il problema è recidivo nel tempo, o che possano sopraggiungere danni seri come la rottura delle tube.

[dup_immagine align=”alignright” id=”107362″]Sintomi della gravidanza extrauterina

Un test positivo porta tanta gioia nella futura coppia che desidera avere un bambino e questo momento va vissuto appieno ed in totale serenità, per il benessere della mamma e del nascituro soprattutto.
Le prime settimane di gestazione sono le più delicate ed importanti, quelle che vanno tenute sotto controllo in modo particolare e dove ogni piccolo sintomo anomalo deve destare attenzione.
In alcuni casi la futura mamma non sa ancora di essere incinta perché i sintomi della gravidanza extrauterina si presentano nelle prime 4/5 settimane e sono ben chiari: dolori al basso ventre, perdite di sangue e valori di HCG e del progesterone molto bassi rispetto al normale in caso di gravidanza.
A dare conferma di una gravidanza extrauterina è poi l’ecografia che non mostra effettivamente l’embrione impiantato nell’utero ed altri esami specifici come la laparoscopia, ad esempio.

Dopo una gravidanza extrauterina cosa succede?

Oggi si riesce a superare la gravidanza extrauterina con una giusta terapia e con interventi mirati ed è alta la possibilità di mettere al mondo un figlio serenamente quando lo stato di salute della donna non è coinvolto in altre patologie e se la gravidanza ectopica è stata superata bene.
Generalmente quando la fertilità non è stata compromessa la donna può provare a concepire dopo 6/8 mesi dall’ultimo tentativo anche se le percentuali di avere di nuovo una gravidanza extrauterina sono alte se alla base c’è una certa predisposizione fisiologica.

 

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago