Categories: Mamma

Inizia la scuola: in casa la parola d’ordine è “organizzazione”

I mesi estivi appena trascorsi ci sono serviti per rilassarci e staccare la spina dalla vita stressante che oggi conduciamo, ma hanno purtroppo portato con sé cattive abitudini che devono essere corrette. Sappiamo, infatti, che la “routine” a cui avevamo abituato i nostri figli si è quasi del tutto annullata e che dovrà essere ripristinata prima dell’inizio della scuola al fine di scandire al meglio le giornate dei piccoli.

Siamo inoltre consapevoli del fatto che i bambini hanno bisogno di seguire determinate azioni che li rassicurino nella gestione della loro giornata, e sappiamo anche che riorganizzare il tutto sarà abbastanza difficile. La scuola inizierà a breve ed è dunque, arrivato il momento di inserire gradualmente le abitudini ormai perse.

Come fare?

Semplicemente riorganizzando “gradualmente” le nostre giornate.

  • Iniziamo a svegliare i bambini presto; se sono abituati a svegliarsi alle nove iniziamo ad anticipare i tempi di mezz’ora alla volta, fino a raggiungere l’orario in cui di solito si ci sveglia per avere il tempo di lavarsi, vestirsi, e fare colazione.
  • Inseriamo di nuovo il rituale della nanna. Mettendo i vostri figli a letto alle 9-9,30 (o in base alle vostre esigenze lavorative, ma comunque mai troppo tardi) e leggendo loro alcune fiabe nella tranquillità della loro stanzetta.
  • Cercate di ottimizzare il tempo, per permettere ai vostri bambini di fare un bagno rilassante ogni sera. Questo li aiuterà a rasserenarsi e favorire il sonno.
  • Organizzate le giornate secondo una scaletta virtuale, da seguire quanto più scrupolosamente possibile.

La giornata tipo

MATTINA : Sveglia alle 8 (poi la diminuiremo poco alla volta fino a raggiungere l’ora ideale). Evitate di far mangiare subito i bambini, ma invitateli a lavarsi, a vestirsi e solo dopo fare colazione. Dritti a scuola.

POMERIGGIO: Dopo un breve riposino di circa mezz’ora o un’ora (non lo fate dormire 3 o 4 ore perchè naturalmente la sera non avrà sonno, e farà fatica a svegliarsi) svegliate i bambini e offrite loro una merenda salutare e preferibilmente non preconfezionata (frullati, frutta fresca, dolci fatti in casa o cioccolato al 70%). Se rifiuta il cibo attendete un pò e riproponetelo , magari è ancora assonnato e senza appetito.

Il pomeriggio è dedicato alle attività creative che li tengano impegnati per un pò. Non piazzateli l’intero pomeriggio davanti la TV.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”40973″]

SERA: Verso le sette fategli un bel bagnetto caldo e lasciatelo sguazzare nell’acqua per un pò. Se avete più di un figlio metteteli insieme e lasciateli giocare: il bagno sarà così visto come un momento di divertimento.  Cena.

Seguendo questa semplice scaletta darete ai vostri figli la giusta dose di sicurezza, grazie alla quale passeranno le giornate in piena serenità.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago