Categories: Mamma

Il suo primo corredino: cosa serve, come scegliere

Quando iniziare a preparare il corredino?

Dal settimo mese di gravidanza in avanti potete iniziare ad acquistare i capi che vestiranno il vostro bambino fin dal primo giorno di vita in ospedale. L’importante è ricordarsi che i neonati crescono molto in fretta e quindi bisogna comprare solo una metà dei capi della taglia “zero” e l’altra metà dei capi della taglia 1.

Quali sono i capi indispensabili?

Un miniguardaroba per definirsi tale si comporrà di circa 6/8 tutine (o in alternativa coprifasce e ghette), 6/8 body a manica corta (o in alternativa magliette intime e mutandine) e almeno una decina di bavaglini. In aggiunta potete prevedere l’acquisto di qualche paio di calzini, un paio di cappellini, un golfino leggero o pesante a seconda della stagione ed eventualmente un paio di muffole (che servono ad evitare che il neonato si graffi sul viso, visto che le sue “giovani” unghiette non si possono tagliare per tutto il primo mese di vita). Parenti e amici completeranno l’opera, facendovi un sacco di regali! Quindi il mio consiglio è di cercare di contenere il più possibile i vostri “slanci” di shoppers compulsive!


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”28296″]

Quali sono i tessuti da prediligere?

Quando acquistate i vestitini per vostro figlio, tenete conto della stagione in cui nascerà, prediligendo tessuti più pesanti come la spugna, la ciniglia e il cotone felpato per i mesi invernali e tessuti più leggeri come il cotone e il lino per i mesi estivi. Ricordate che la temperatura corporea dei neonati è più elevata di quella degli adulti e quindi è facile che soffrano maggiormente il caldo: per ovviare sbalzi di temperatura e/o sudorazione eccessiva conviene vestirli a strati, partendo dal cotone, perché igienico, traspirante e fresco.

La comodità prima di tutto!

Quando inizierete ad acquistare le prime tutine, sceglietele tenendo conto più della comodità che della bellezza. Vostro figlio, per quanto bravo e paziente, non sarà mai una bambola inerme e, soprattutto all’inizio, un po’ per effetto della vostra insicurezza, un po’ per effetto della sua insofferenza ai vestiti, vi farà letteralmente impazzire quando lo vestirete …

Al di là di quello che vi proporranno i negozi specializzati, prediligete body e tutine facili: pratici per voi che li farete indossare al vostro bambino, grazie ad aperture sul davanti e comodi per il vostro bambino che verrà in contatto con tessuti morbidi e cedevoli al tatto. Vedrete che poi con il passare del tempo e una certa “mano” vi potrete lanciare su proposte più elaborate e gratificanti anche dal punto di vista estetico! Buon shopping a tutte!


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”28517″]

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago