Categories: Mamma

Il favoloso mondo delle “App” per bambini

Quanto sarebbe stato bello se anche la generazione di noi mamme avesse potuto usufruire del favoloso vantaggio delle app.

Il termine app non è un acronimo, è semplicemente l’abbreviazione della parola inglese application, cioè una neonata della nuova tecnologia digitale dei nostri tempi, o meglio di quelli dei nostri figli.

Creata subito dopo l’avvento dei telefoni touch screen dotati di connessione Internet, è divenuta in breve tempo un fenomeno in grande aumento sopratutto dopo la messa in commercio dei ricercatissimi Tablet.

Ma cosa sono esattamente?

Si tratta, in parole povere, di mini programmi creati appositamente per un determinato scopo: ricette, giochi, educazione, riviste, meteorologia, social network, intrattenimento, viaggiInsomma, un piccolo mondo virtuale che sprigiona praticità, utilità e ingegno da tutti i pori, o meglio, da tutti i pixel.

Già dall’età dei 24-36 mesi, i bambini riescono ad usare e a cimentarsi in questo “loro” mondo tutto digitale, senza alcuna difficoltà.

Non bisogna spiegare loro come usarli, o come muovere le manine sullo schermo, perché sembra quasi che siano stati loro gli ideatori di questi giochini, per il semplice fatto che dimostrano una innata predisposizione nel loro utilizzo. Non per nulla abbiamo parlato dei nostri bambini come dei “nativi digitali”!

Cosa scegliere in base all’età dei bambini

Naturalmente ogni app è creata appositamente per uno scopo, ma anche per le diverse capacità fisiche e mentali. Ci sono app sotto forma di quiz, adatte ai più grandi, ma anche app sotto forma di puzzle che invece sono adatti ai più piccoli. Ecco alcune “app” che ci sentiamo di consigliare.

GoFun

[dup_immagine align=”alignleft” id=”36923″]

 

 

 

Si tratta di un’app per iPad che utilizza il metodo Montessori ed un approccio scientifico per imparare in modo rapido e divertente.

 

 

Mandalas per bambini

[dup_immagine align=”alignleft” id=”36824″]

 

Tanti disegni adatti peri bambini e tanti colore da scegliere in completa autonomia. Adatto dai 2 anni in poi.

 

 

 

 

Animal Puzzle

[dup_immagine align=”alignleft” id=”36822″]

 

Molto semplice e adatto per i più piccini. Utile per cominciare a capire il funzionamento dei puzzle.

 

 

 

 

Approach to Montessori

[dup_immagine align=”alignleft” id=”36821″]

 

Numeri, aste numeriche montessoriane, contare sono solo alcuni dei giochi educativi a disposizione.

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago