Categories: Mamma

Hamburger di ceci e carote

Per quanto siano affollati i fast food non credo che ci siano mamme soddisfatte nel vedere i propri figli addentare hamburger e patatine fritte. Se i nostri figli aggredissero legumi ed ortaggi con lo stesso entusiasmo sicuramente saremmo molto più contente e non proveremmo invidia per la collega che decanta la gioia del proprio pargolo nel vedersi servito in tavola un buon piatto di minestrone (alzi la mano chi non l’ha provato almeno una volta).  Risparmiamo il tempo che utilizziamo nel cercare di scoprire se il figlio della collega mangia le verdure ed utilizziamolo per trovare stratagemmi che rendano ogni piatto gradevole e divertente per il nostro bambino.

Si possono servire piatti scenografici in cui patate, carote e zucchine assumano la forma di un viso sorridente o arrabbiato oppure si può replicare il piatto preferito dai nostri bambini, in questo caso Hamburger e patatine. Le mamme più esperte potranno divertirsi a preparare i panini in casa, sicuramente più genuini, ma anche chi ha un po’ più di fretta arriverà ad ottimi risultati con quanto si acquista in un normale supermercato. La versione che vi proponiamo oggi è un hamburger di carote e ceci con maionese e ketchup preparate in casa, al posto delle patatine abbiamo scelto delle crocchette con il sorriso da cuocere al forno: i bambini le accoglieranno con entusiasmo.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”16028″]

Preparazione

Tirare le uova fuori dal frigo. Pelare le carote, tagliarle a tocchetti e farle lessare per una decina di minuti. Fare un soffritto con lo scalogno, unire le carote ed i ceci sgocciolati, salare e far cuore a coperchio chiuso per un’altra decina di minuti. Quando le carote saranno diventate morbide mettete tutto nel mixer ed amalgamate. Lasciate intiepidire ed unite le uova ed il pan grattato, amalgamate nuovamente nel mixer fino ad ottenere un composto simile a quello delle polpette.

Con le mani bagnate prendete un pugno di impasto e formare una polpetta che, una volta schiacciata, abbia il diametro del panino che si vuole utilizzare. Formare tutte gli hamburger e cuocerli in una padella antiaderente con un filo di olio caldo. Non provate a girarli prima che la parte sotto sia completamente cotta e dorata perché si spappolerebbero, dovete aver pazienza e non insistere nel muoverli. Cuocete da entrambe le parti e nel frattempo preparate la maionese.

La preparazione della maionese è un’operazione che richiede di seguire delle regole molto precise senza sgarrare altrimenti impazzisce. Mettete in un recipiente dai bordi alti un uovo ed un tuorlo, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale. Iniziate a montare con uno sbattitore versando contemporaneamente l’olio a filo, vedrete che lentamente il composto prenderà colore e consistenza della maionese. Assaggiate e aggiustate di sale. Non consumatela oltre le 24 ore dalla preparazione.

Aprite il pane per hamburger e fate tostare leggermente l’interno, poi spalmate la maionese su entrambe le parti, mettete una triangolo di formaggio a fette per parte, qualche foglia di insalata e, se volete, pomodoro e cetriolo. Sistemate l’hamburger nel panino e servite.

Sono hamburger che riempiono molto di più rispetto a quelli di carne, quindi vi consiglio di acquistare la misura più piccola dei panini per hamburger e di farne un po’ di più in modo che ciascuno possa mangiare solo quello che effettivamente desidera senza avanzarne metà.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago