Sara, Laura e Chiara sono troppo banali? Meglio allora scegliere un nome straniero. Tra i più gettonati c'è Victoria, ma anche Amelie e Cloe
In passato erano le soap opera a ispirare le future mamme nella scelta del nome per il nascituro. Scartati quelli più tradizionali come Anna, Laura e Sara, le donne meno convenzionali battezzavano le loro bambine con i nomi delle protagoniste femminili della telenovelas preferita. E intanto negli uffici anagrafe dei Comuni sempre meno raramente venivano registrate bimbe di pochi giorni di vita con il nome di Brooke, Caroline, ma anche Andrea Celeste e Mercedes. Un fenomeno, questo, diffuso soprattutto negli anni 80-90, mentre ora a creare tendenze e a suggerire nomi particolari e ricercati sono le mamme vip che sempre più spesso optano per nomi non italiani.
La tv insegna e condiziona. Anche in fatto di nomi per bambini. Nomi italiani come Giulia, Sofia, Emma e Martina (che rimangono comunque in testa alla lista dei nomi preferiti dalle neomamme) sono troppo banali? Meglio seguire l’esempio delle star della televisione che per i loro pargoletti hanno scelto nomi davvero inusuali. E’ il caso di Antonella Clerici che ha scelto per la sua piccola il nome Maelle, Elenoire Casalegno Swami per la figlia avuta da 14 anni fa da Ringo, e ancora Loredana Lecciso che alla figlia avuta nel 2001 da Albano ha dato il nome di Yasmine, mentre Ilary Blasi insieme al marito Francesco Totti si è inventata Chanel per la sua secondogenita. Alyssa è invece il nome che anche Anna Falchi ha voluto dare alla sua piccola, nata nel 2010.
Una moda, quella di dare nomi stranieri ai propri figli, che è cresciuta tantissimo negli ultimi anni. Soprattutto alle bambine viene assegnato un nome “impegnativo” e che di italiano non ha proprio nulla. Nella maggior parte dei casi si tratta di nomi americani, ma vanno forti anche quelli asiatici, francesi e spagnoli. Victoria è solo un esempio. Alicia, Alison e Alma, e ancora Carol, Catherine, Andrea e Dorothy sono altri nomi gettonati. E ci sono mamme e papà, a cui sta stretto addirittura il continente, che con la testa e la fantasia raggiungono l’Asia per battezzare le loro neonate con i nomi di Yung Su e Jandy. Anche Edith, Cloe, Maya e Amelie, scelto quest’ultimo da molte mamme appassionate del film “Il favoloso mondo di Amelie” interpretato dalla dolce e raffinata Audrey Tautou, hanno un loro seguito. E lo stesso vale per Ines, la versione spagnola dell’italiano Agnese, Sophie, Sarah (è l’h a renderlo particolare) e ancora Helena, Coline e Lenora. Tra i nomi stranieri più belli per bambina ci sono anche i francesi Evelyne, Nadine e Marianne, dal suono decisamente più dolce e morbido degli italiani Evelina, Nadia e Marianna.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…