Mamma

I benefici del gioco con le bambole per i bambini con e senza autismo

Un nuovo studio dell’Università di Cardiff, finanziato da Barbie, ha dimostrato che il gioco con le bambole può stimolare lo sviluppo delle abilità sociali nei bambini, anche in quelli con tratti autistici. La ricerca, durata tre anni, ha coinvolto 49 bambini, tutti tra i 4 e gli 8 anni, di cui 27 maschi e 22 femmine, con diversi profili neuroevolutivi.

La differenza tra bambole e tablet

I neuroscienziati hanno monitorato l’attività cerebrale dei bambini mentre giocavano con le bambole e con i tablet, sia da soli che in gruppo, usando una tecnica di neuroimaging non invasiva chiamata spettroscopia nel vicino infrarosso. Hanno scoperto che il gioco con le bambole attivava una regione del cervello chiamata solco temporale posteriore superiore (pSTS), che è coinvolta nell’elaborazione delle informazioni sociali ed emotive, come l’empatia. Hanno, invece, registrato una diminuzione durante il gioco individuale con il tablet.

Giocare con le bambole da soli o in compagnia

Questo effetto si verificava sia quando i bambini giocavano da soli che in compagnia, e sia per i bambini con comportamenti tipici che per quelli con comportamenti neurodivergenti, comunemente associati all’autismo. I ricercatori hanno anche osservato che i bambini con lievi o maggiori tratti autistici usavano il gioco con le bambole in modi diversi per riprodurre scenari sociali e sviluppare competenze relazionali.

Giocare con le bambole fa bene a tutti i bambini

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Human Neuroscience, è il primo a esaminare gli effetti del gioco con le bambole sul cervello dei bambini con e senza autismo. I suoi risultati suggeriscono che il gioco con le bambole potrebbe essere un’attività inclusiva e benefica per tutti i bambini, indipendentemente dalla loro neurodivergenza.

La creazione di un ambiente più inclusivo

“Lo studio evidenzia l’importanza di riconoscere e valorizzare la neurodiversità, cioè i diversi modi in cui funziona il cervello dei bambini, e di approcciare lo sviluppo sociale in modo inclusivo e accogliente per tutti i bambini”, ha dichiarato la dottoressa Catherine Jones, direttrice del Centro di ricerca sull’autismo del Galles presso l’Università di Cardiff e co-autrice dello studio. “Considerando tutti i modi in cui i bambini scelgono di giocare, possiamo creare un ambiente più inclusivo e di sostegno per il loro sviluppo”.

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago