Dal momento in cui si scopre di aspettare un bambino il tempo sembra improvvisamente dilatarsi, i giorni non passano mai, le settimane che separano dalla prossima visita o dalla prossima ecografia sembrano lunghissime. Come sarà il bambino? A chi assomiglierà? Andrà tutto bene? Come sarà il parto? Sono tutte domande per le quali si sa che si devono aspettare dei mesi, ma una su tutte è la questione rispetto alla quale ci si aspetta un cambiamento immediato: la pancia.
Non tutte le donne, quando aspettano un bambino, desiderano che la pancia sia visibile il più in fretta possibile, anzi, in alcuni casi si fa di tutto perché nessuno si accorga del proprio stato. Le cause sono varie, potrebbero esserci problemi sul lavoro – in molti posti di lavoro è ancora un problema dire al proprio capo che si aspetta un bambino – potrebbero esserci incomprensioni familiari, magari con i genitori se si tratta di giovanissime, o con il partner in caso di gravidanze non programmate. Altre donne, invece, non vedono l’ora che spunti un bel pancione, incontrovertibile indizio del proprio stato di futura mamma. Ma quando si vedrà la pancia?
Dipende da donna a donna e da gravidanza a gravidanza. Intanto bisogna precisare che nel caso di una seconda (o più) gravidanza la pancia tende a spuntare in anticipo rispetto alla prima in quanto l’utero della donna è già stato portato alla massima espansione durante la precedente esperienza e quindi la muscolatura tende ad offrire minore resistenza all’espansione. In generale, per una primipara, la pancia non sarà visibile nel corso del primo trimestre e comincerà a spuntare intorno al quarto mese per poi diventare decisamente evidente al quinto mese quando la conformazione fisica del bambino comincia ad essere sviluppata. Già nel corso del primo trimestre potreste però avvertire dei problemi nell’indossare gli abiti più stretti, questo avviene perché se prima eravate abituate a tirare in dentro la pancia per indossare quel paio di jeans tanto attillati, ora non siete più in grado di farlo. Per le seconde gravidanze, invece, la pancia potrebbe già essere visibile intorno all’inizio del terzo mese.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”143678″]
Sicuramente le future mamme se ne accorgeranno prima rispetto a chiunque altro, ma via via si procede con la gravidanza la pancia sarà sempre più evidente anche a chi vi circonda. Nelle stagioni fredde è più facile nascondere una pancia con l’abbigliamento pesante, mentre in primavera ed estate cominciano a spuntare bellissimi pancioni ormai impossibili da nascondere sotto un maglione. Anche l’abbigliamento premaman viene incontro a chi desidera dar sfoggio della propria pancia; se un tempo l’orientamento della moda per future mamme era quello di proporre abiti comodi che aiutassero a nascondere la pancia, oggi si tende a realizzare anche capi che mettano in evidenza le forme delle gestanti in modo che possano portare orgogliose in giro il proprio pancione.
Verso la fine della gravidanza il bambino dovrebbe disporsi in posizione cefalica e cominciare a scendere verso il collo dell’utero occupando così meno spazio all’interno della pancia; da questo momento in poi la pancia potrebbe ridursi diventando leggermente più piccola.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…