Categories: Mamma

Gravidanza gemellare: monocoriale o bicoriale

Sono due gemelli, e qui iniziano le domande moltiplicate per due.

Ecografia, quando farla

Dalla quinta/sesta settimana è possibile capire con un’ecografia se quella in corso è una gravidanza gemellare.

Il primo dato importante riguarda la corialità: i due embrioni sono nutriti dalla stessa placenta o ognuno ha la sua? Il primo caso, ossia la condivisione della placenta ed eventualmente anche del sacco amniotico, è un po’ più delicato e va monitorato con maggiore attenzione; il secondo caso è il più diffuso ed è anche quello che crea meno problemi.

Per verificare la corialità è importante che l’ecografia venga fatta con un apparecchio ad alta risoluzione da un operatore esperto, che sia attento a raccogliere una serie di dati: il numero delle camere gestazionali e dei sacchi vitellini (si tratta di una formazione extraembrionaria che, nelle prime 12 settimane, sostituisce la funzione placentare); il setto amniotico, ossia la membrana che divide i due sacchi amniotici e che, in caso di placenta unica, è molto più sottile.

Gravidanza monocoriale o bicoriale, cosa significa

[dup_immagine align=”alignleft” id=”270768″]Si dice gravidanza bicoriale biamniotica quando i due feti condividono lo stesso utero, ma ognuno ha la sua camera gestazionale, la sua placenta e il suo sacco amniotico. È la stessa situazione anatomica dei feti dizigoti (due zigoti, ovvero due ovuli fecondati), cambia solo l’origine genetica.

Si parlerà di gravidanza monocoriale biamniotica quando gli embrioni condividono la stessa placenta, ma hanno due sacchi amniotici diversi. La monocorialità è un’evenienza che si verifica nel 20% di tutte le gravidanze gemellari.

Quando i gemelli “abitano” nello stesso sacco e sono nutriti dalla stessa placenta la gravidanza sarà di tipo monocoriale e monoamniotica, è un evento molto più raro, che riguarda solo l’1-2% delle monocoriali.

Controlli

L’idea comune che la gravidanza gemellare sia più incline alle complicanze, in realtà non è poi così esatta. È, però, vero che la donna in attesa di gemelli dovrà essere monitorata in modo costante.
Il perché siano necessari controlli assidui, lo dimostrano gli eventuali problemi che possono insorgere durante una gravidanza gemellare:

• il ritardo nella crescita dovuto alla minore funzionalità placentare;

• le posizioni alternate dei due bambini a fine gravidanza, l’uno podalico e l’altro cefalico;

• la maggiore probabilità di un parto prematuro;

• patologie come la trasfusione feto-fetale, tipica delle gravidanza gemellari monocoriali. In questo caso, un feto funge da “donatore di sangue” a favore del gemello, così il primo cresce poco, e in pochissimo liquido amniotico, e il secondo cresce a dismisura e in abbondantissima quantità di liquido;

• altri disturbi tipici delle 40 settimane come la carenza di ferro e i dolori alla schiena.

Parto naturale sì o no?

Se l’intera maternità prosegue in maniera fisiologica e giunge a termine con i due bambini in posizione cefalica, il parto potrà avvenire per vie naturali. Se, invece, uno dei due acquisisce una posizione anomala (accade nel 60% dei casi circa), si preferisce ricorrere al cesareo. In caso di complicanze, di parto prematuro o di placenta unica, la nascita con cesareo è quasi inevitabile.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago