Categories: Mamma

Gravidanza e gatti

Avere in casa un animale domestico, nello specifico un gatto, non deve, in caso di gravidanza, rappresentare un pericolo o motivo di ansia per la futura mamma.
Oggi ancora sono tante le remore e le paure della donna incinta nei confronti del dolce e affettuoso felino di casa e sono frequenti purtroppo i casi di abbandono dell’animale quando si scopre una gravidanza.

Sussiste un reale “pericolo” se la donna dalle analisi risulta negativa e quindi non immune alla toxoplasmosi  malattia parassitaria molto pericolosa per il feto soprattutto nel primo trimestre della gravidanza  – il che vuol significare che, non avendo contratto in passato la malattia, la si può facilmente prendere durante la gravidanza se si convive con un gatto ma solo ed esclusivamente se si toccano con le mani nude le sue feci che contengono il parassita toxoplasma gondii o le sue uova, dette oocisti, presenti, tra l’altro, solo per 2 settimane dal contagio nell’animale.
Cambiare o pulire la lettiera è possibile, ma è indispensabile farlo sempre con i guanti, infatti non è tanto il semplice contatto a veicolare il parassita, quanto piuttosto l’ingerimento dello stesso! Una evenienza davvero improbabile se si ha la cura di lavarsi sempre le mani dopo avere provveduto alla pulizia della lettiera con i guanti.

Chi ha un gatto in casa ed è in dolce attesa deve inoltre ricordarsi di non dar da mangiare al felino la carne cruda, bensì cotta, per evitare che l’animale stesso possa contrarre il parassita e di conseguenza trasmetterlo alla donna attraverso le feci nella fase di contaminazione.

Ricordiamo che la toxoplasmosi si contrae anche in altri modi e non solo attraverso le feci del gatto: particolare attenzione va posta al contatto con gli uccelli, i rettili, i molluschi, così come è risaputo che va evitato di toccare la terra senza guanti e mangiare cibi crudi, quali la carne e gli insaccati contaminati dal parassita che causa l’infezione nell’uomo oppure verdure ed ortaggi non lavati accuratamente che possono essere stati a contatto con le feci di gatto.
Ecco perché buona regola è sempre quella di sciacquare con più passaggi sotto l’acqua, aggiungendo bicarbonato o un disinfettante per alimenti, qualsiasi cosa si intende mangiare a crudo, compresa la frutta ed in modo particolare se non si conosce la sua provenienza e le modalità di lavaggio.

I sintomi della toxoplasmosi non sono evidenti per cui ci si può ammalare una volta nella vita senza mai saperlo (potrebbe presentarsi come una banale influenza ad esempio…); sono gli esami pre-concezionali che mettono in evidenza l’immunità o meno attraverso un semplice prelievo di sangue chiamato  toxo-test.

Con qualche piccolo accorgimento, dunque, è possibile convivere con la propria gravidanza e l’amico felino: in ogni caso, è sempre assolutamente indispensabile il parere del vostro medico curante; se avete un gatto in casa e programmate una gravidanza, oppure avete scoperto di essere incinta, rivolgetevi con queste domande al vostro medico, che saprà darvi risposte professionalmente corrette per la vostra salute e quella del feto.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago