Mamma

Giochi per feste di compleanni: idee per bambini da 8 a 10 anni

Se abbiamo intenzione di organizzare feste di compleanno in casa, ad esempio, dobbiamo prevedere la possibilità che i bambini possano fare alcuni giochi.
Ecco, quindi, alcune idee per bambini che vanno dagli 8 ai 10 anni. Cosa possiamo far fare loro in occasione di queste feste per non rischiare di farli annoiare? Vediamolo assieme.

Giochi per feste compleanno: Gioco delle sedie

È in assoluto il gioco preferito dai bambini ed è semplicissimo e possiamo facilmente proporlo a una festa di compleanno. Il gioco delle sedie in genere viene fatto con un minimo di dieci giocatori, fino ad un massimo di venti, ma è possibile realizzarlo anche con meno persone. Dobbiamo procurarci un numero di sedie pari al numero dei giocatori, meno uno. Sarebbe opportuno utilizzare delle sedie in plastica leggera, dato che i bambini potrebbero sedervisi sopra forte e potrebbero sbatterci contro, rischiando di farsi male. Si prende, poi, uno stereo per far partire e stoppare la musica. Le sedie vanno disposte in modo circolare e ben separate tra di loro: vi sarà poi un capogioco che non partecipa alla gara che fa partire la musica. I bambini balleranno fino a che non si interrompe la musica: da quel momento, tutti cercheranno di sedersi ma, siccome manca una sedia, una persona rimarrà fuori. Questa persona è eliminata e diventa capogioco oppure esce dal gioco: si andrà, quindi, ad eliminare un’altra sedia. Il gioco continua fino a che non rimangono due bambini e una sedia: chi vincerà questa manche andando a sedersi e lasciando l’altro in piedi avrà vinto.


Uno due tre stella

Un bambino impersonerà la “stella” e si andrà a collocare in un punto preciso del campo di gioco. Gli altri bambini si mettono tutti in riga e si allontanano dalla stella. La stella si metterà girata di schiena ad occhi chiusi: alla parola stella, però, si girerà verso i bambini e aprirà gli occhi. I bambini devono fare dei passi in avanti, ma devono fermarsi alla parola stella. Se ci saranno bambini sorpresi in movimento, questi dovranno ritornare indietro, alla linea di partenza. Chi tocca per primo la stella prenderà il suo posto. Questo gioco è molto conosciuto tra i bambini, quindi non sarà necessario che dobbiate spiegare le regole: quasi tutti o tutti lo conosceranno senza dubbi.

Attacca la coda all’asino

Generalmente, il gioco “attacca la coda all’asino” viene fatto all’aperto e se fatto in gruppo è senza dubbio più divertente. Servono, infatti, almeno 4 bambini per poter realizzare bene il gioco. Serviranno, per il nostro scopo, anche carta e colori. Un gruppo di bambini dovrà disegnare un asinello su un grande cartellone. Verrà anche disegnata, inoltre, la coda dell’asinello, non sul cartellone ma su un foglio a parte. Il cartellone con l’asinello dovrà essere poi attaccato ad un muro nel nostro cortile. Andremo a bendare un bambino per volta, gli metteremo la coda dell’asinello in mano, verrà fatto girare su se stesso per almeno tre volte e dovrà cercare di raggiungere il cartellone con l’asinello, allo scopo di attaccare la coda nel punto giusto dell’asino. Vincerà, quindi, chi riuscirà ad attaccare la coda nel punto esatto dell’asinello (o almeno chi si avvicinerà più degli altri, nel caso in cui nessuno sia riuscito a farlo). Questo è senza dubbio un gioco che sviluppa le capacità motorie del bambino, nonché il suo senso dell’orientamento ed è perfetto per bambini dagli 8 ai 10 anni di età.
Poiché i bambini di questa età sono abbastanza grandi, è probabile che oltre a questi giochi vogliano proporre qualcosa loro. Se è possibile accontentarli e le richieste non sono troppo difficili da realizzare, cercate di accontentarli, allo scopo di farli divertire alla festa di compleanno.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago