Categories: Mamma

Giochi per bambini fai da te da costruire in casa: idee e consigli

Cosa c’è di più creativo del costruire i giochi in casa con i propri bambini? Servono tanta fantasia, un pizzico di progettualità ed un pochino di pazienza, ma la soddisfazione di aver creato qualcosa con le proprie mani farà felicissimi i bimbi.

I piccoli inoltre impareranno ad utilizzare degli oggetti di uso comune per costruire i giocattoli, o a riciclare in modo creativo materiali facilmente reperibili in casa. Eserciteranno inoltre la loro manualità e la loro fantasia sarà stimolata infinitamente di più che con un giocattolo acquistato!

Giochi in scatola da costruire in casa con materiali di recupero: i più semplici da realizzare

Il gioco per bambini più semplice da costruire in casa è il Memory. Chiunque ci ha giocato almeno una volta, e i livelli di difficoltà sono infinite. Si va infatti dalle immagini più semplici per i bambini più piccoli a quelle che per quantità e varietà mettono in difficoltà anche i più esperti. Per costruire il gioco del Memory in casa si possono realizzare dei disegni uguali a due a due, oppure ritagliare delle immagini identiche incollandole su dei cartoncini.

Anche il Domino è un gioco che può essere facilmente costruito in casa. Perfetto in viaggio e in casa, è nato in Cina in epoca imperiale. Si realizza semplicemente riciclando del cartone, costruendo 28 tessere composte da coppie di numeri da zero a sei. Per non sbagliare le combinazioni di numeri affidatevi alle guide sul web.

La Dama può essere invece realizzata con qualunque materiale si abbia a disposizione: legno, cartone o cartoncino sono perfetti per costruire la base, che andrà naturalmente colorata con la classica scacchiera. Come pedine potete invece utilizzare tutto quello che la fantasia suggerisce: la scelta più semplice sono i tappi delle bottiglie. Un’idea creativa è quella di costruire il gioco della dama utilizzando il feltro: serviranno un quadrato di stoffa come base, 32 feltrini quadrati bianchi e 32 neri per la scacchiera e 24 feltrini tondi bianchi e 24 neri per realizzare le pedine.

I giochi per bambini da costruire in casa con bastoncini e palline

Un’idea creativa per un gioco da realizzare in casa è quella del Mini Biliardino. Serviranno una scatola da scarpe abbastanza grande, dei bastoncini in legno sufficientemente lunghi e delle mollette. I bastoncini andranno infilati bucando la scatola ed andranno applicate le mollette che diventeranno i giocatori. Basterà ritagliare due rettangoli per creare le porte e con una pallina da ping pong potrà iniziare la sfida. Gli elementi potranno naturalmente essere colorati, magari con i colori della propria squadra del cuore.

I bastoncini di legno potranno essere utilizzati anche per costruire un labirinto che manterrà occupati i bambini per lungo tempo. Realizzate questo gioco incollando i bastoncini che avrete ritagliato per ottenere diverse lunghezze su un vassoio con i manici. Munitevi delle classiche biglie in vetro e cercate di farle scorrere nel labirinto!

Giochi costruiti con materiale di riciclo

Realizzare in casa il famosissimo gioco Twister è molto semplice. Occorre un vecchio lenzuolo, della tempera di cinque colori diversi ed un cartone con clip perno per creare la ruota. Disegniamo sulla superficie dei cerchi e coloriamoli con le tempere, poi creiamo la ruota disegnandola sul cartoncino. Una cannuccia bucata ed applicata sulla ruota con la clip perno sarà perfetta per dettare i comandi del gioco.

Gli imballaggi di cartone sono un materiale perfetto per creare dei giocattoli in casa. Più grandi sono, meglio è! Si possono utilizzare per costruire davvero tutto, a partire dalla classica casetta che potrà essere decorata come la fantasia suggerisce e che diventerà un rifugio per i più piccoli.

La cucina giocattolo, un classico da costruire

Anche la cucina è un gioco che si può costruire con uno scatolone e altro materiale di recupero. La cucina giocattolo però si può anche realizzare con innumerevoli materiali, ad esempio vecchi mobiletti o comodini, scaffali che non si utilizzano più, sedie in disuso. Le trasformazioni possono essere sorprendenti e sul web si trovano moltissimi tutorial per stili diversi di cucine, da quella shabby chic a quella contemporanea.

Con molta creatività si possono costruire i cibi con cui giocare nella nostra cucina. Ritagliando dei pezzi di stoffa si potranno creare delle tagliatelle, mentre con palloncini gialli e arancioni si possono rivestire delle palline realizzate con riso e pellicola per alimenti: degli agrumi perfetti. La pizza si può costruire con del cartoncino, mentre i gelati possono essere realizzati con la carta. Ritagliate in una spugnetta da cucina azzurra dei pesciolini, saranno perfetti in padella. Con la carta crespa verde, facilmente deformabile, si crea l’insalata, mentre la spugna gialla per i piatti si trasformerà in un’invitante fetta di formaggio.

Claudia Saredi

Mamma di due, appassionata viaggiatrice, sono nata in riva al Lago Maggiore e bergamasca d'adozione. Filosofa per formazione, avida lettrice e amante dei cammini, appena posso mi rifugio nei sentieri di montagna.

Share
Published by
Claudia Saredi
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago