Mamma

Genitorialità gentile, cos’è lo stile educazione sempre più diffuso

Addio punizioni e premi e benvenuti ascolto e rispetto. Sono questi i pilastri su cui si basa la Gentle Parenting, ovvero la genitorialità gentile. Ma di cosa si tratta? E’ un modo per educare i figli, completamente diverso rispetto al passato, molto in voga tra le nuove generazioni. Vediamo in cosa consiste.

Cos’è la genitorialità gentile

L’educazione gentile è uno stile educativo basato sulla gentilezza che può apportare grandi benefici per i bambini. In questo approccio, i genitori agiscono come figure autorevoli anziché autoritarie, rispettando sempre alcuni principi. Questo metodo, che richiedo tempo e pazienza, esiste da molto ma con la diffusione dei social network è sempre più conosciuto e adottato.

I principi della Gentle Parenting

I due pilastri intorno ai quali ruota l’educazione gentile sono la “connessione”, formata da calore, reattività e gentilezza, e la “struttura”, ovvero la routine, le aspettative e lo sviluppo di abilità. I genitori che scelgono questo stile educativo tengono particolarmente conto nell’educazione dell’età del bambino. Sarah Ockwell-Smith, autrice britannica nota per i suoi libri dedicati al mondo dell’infanzia, ha infatti fatto notare che “troppo spesso i bambini vengono puniti semplicemente per essere bambini, cioè, per non avere la maturità neurologica per comportarsi in altro modo”.

Empatia, rispetto e comprensione

Educare in modo gentile un figlio vuol dire adottare delle pratiche nella relazione con il bambino. Prima fra tutte l’empatia. I genitori cercano di comprendere le emozioni dei loro figli e li aiutano a gestirle, senza giudicarle, condannarle o sminuirle. Fondamentale è poi il rispetto. Mamma e papà si impegnano a rispettare i bisogni individuali del bambino e a portargli rispetto, così come si porterebbe a un adulto. Infine, la comprensione: si ascolta attivamente il bambino e si cerca di capire le sue prospettive.

Niente punizioni o premi

Un punto su cui chi pratica la genitorialità gentile è intransigente riguarda le punizioni o i premi. Molti di noi sono cresciuti con la consapevolezza che quando un bambino fa qualcosa di buono o mostra un buon comportamento, viene ricompensato con attività divertenti, giochi, dolci e feedback positivi. Se fa qualcosa di brutto, però, riceve una punizione. Queste pratiche, molto diffuse nelle vecchie generazioni, sono da bandire. Invece di concentrarsi sulla punizione e sulla ricompensa, il Gentle Parenting si focalizza sul miglioramento dell’autocoscienza e della comprensione del proprio comportamento da parte del bambino. Non solo: questo approccio ha lo scopo di aiutare i bambini a sentirsi compresi, insegnando loro anche come affrontare le proprie emozioni.

L’importanza dei confini

Raccontata in questo modo potrebbe sembrare che l’educazione gentile non preveda mai dei no. Ma così non è. Nel Gentle Parenting stabilire dei confini è fondamentale per l’equilibrio del bambino. La differenze con altri metodi è che i limiti sono pochi ma sani, coerenti e motivati. Inoltre, è importante che lo stesso genitore diventi un modello di comportamento, mantenendo la calma e riconoscendo le proprie emozioni quando necessario.

(Foto copertina: credit agenzia Pixabay)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago