Festa della mamma: regali per la cucina.
La regina della cucina è la mamma. Per questo, in occasione della festa della mamma un nuovo utensile da cucina non troverà migliori mani e compagnia, tra pentole d’avanguardia e mestoli resistenti. Ecco qualche utile dritta.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”270170″]Se ingaggiassero la vostra mamma per realizzare una wedding cake a più piani, sareste più che certe che farebbe un lavoro eccellente! Ora, cosa le potrebbe occorrere davvero in cucina? Ecco qualche consiglio per scovare strumenti di perfezione:
• un ricco set di decorazioni per dolci: tra i prodotti della Swirly Bake, esiste un set di 50 pezzi composto da 30 punte per glassatura, 2 sac a poche riutilizzabili, 2 accoppiatori, 10 sac a poche usa e getta, 4 stampi in silicone per cupcake, una pratica custodia e un bellissimo e-book con immagini, trucchi e consigli per decorare.
• cannello, per chi non sapesse cosa sia questo strumento, serve alla caramellizzazione di una crema catalana; si può lavorare su mignon e su torte grandi ottenendo risultato capaci di creare stupore tra amici e parenti.
• stampo per tartine con il martelletto, per mamme super professional. Grazie al martelletto di legno, venduto insieme allo stampo, si ha la possibilità di spingere bene la frolla dentro la formina facendola aderire bene e ottenendo forme perfette e risultati veramente professionali.
• spiedo per raffreddare colombe/panettoni: i panettoni e le colombe devono raffreddare a testa in giù, perciò lo spiedo per il raffreddamento è sottile e robusto nello stesso tempo, anche molto pratico da maneggiare e, usandolo, si evita che la fuoriuscita di vapori e umidità provochino l’afflosciamento del panettone o della colomba.
• pantografo taglia pasta o “bicicletta”, perfette per le appassionate di croissant. Sono delle rotelle tagliapasta unite tra loro e permettono di creare strisce perfette!
• penna decoratrice, per decorazioni ben fatte e per chi non abbia la mano fermissima.
[dup_immagine align=”alignright” id=”270171″]Ci vuole un bel libro, due titoli per tutti: “I dolci del maestro” di Iginio Massari, il maestro dei maestri pasticceri, e “Pani. Tradizioni e Prospettive della Panificazione in Sardegna” per un approfondimento sulla cultura del pane sardo.
Chi ama preparare cene e pranzi da leccarsi i baffi, di solito ha molto a cuore la bellezza della tavola. Del resto, è il posto intorno al quale si chiacchiera, si condivide il pranzo e la cena, si apprezza la buona cucina e si rallegrano le papille gustative.
E, allora perché non pensare ad un regalo per apparecchiare la tavola con stile? Vi consigliamo un giro su IKEA, in particolare nella sezione bicchieri, brocche e caraffe, perché le mamme credono che il pasto, l’acqua e il buon vino facciano la tavola oltre che “casa”.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…