Siete alla ricerca di un regalo last-minute per la Festa del Papà?
Secondo la mia esperienza, una delle cose che farebbero più comodo ad un papà (e ad un uomo in generale) è uno svuota tasche, che si possa posare sul mobile in ingresso e dove il papà in questione possa depositare chiavi della macchina, monetine, graffette, elastici e quant’altro si trovi nelle sue tasche al rientro a casa.
Anche se al 19 marzo mancano ormai pochissimi giorni, siete ancora in tempo per un regalo fatto a mano: per realizzare questo svuota tasche in legno bastano pochissimi materiali e una decina di minuti. Vediamo insieme come fare.
Che cosa serve: per realizzare lo svuota tasche vi basteranno
– una base in legno di compensato di cm 14×14 (in un brico ve la taglieranno su misura, ma in mancanza del compensato andrà bene anche del cartone molto spesso)
– una manciata di spatole in legno (almeno 20)
– pistola per la colla a caldo
Fate lo stesso con una seconda spatola, fissandola sui due angoli della base rimasti liberi. Otterrete così due spatole incollate parallelamente l’una all’altra, come nella figura sottostante.
Mettete ora un punto di colla all’estremità di ciascuna delle spatole appena incollate, e sovrapponetevi altre due spatole, che saranno perpendicolari alle prime facendovi così ottenere un quadrato.
Questa sarà la struttura del nostro svuota tasche.
Da questo momento in poi sarà sufficiente ripetere l’ultimo step, incollando ad ogni strato le spatole in maniera perpendicolare a quelle dello strato precedente, fino ad ottenere uno svuota tasche dell’altezza desiderata.
Io ho usato 20 spatole in totale (5 per lato), in modo da non avere dei bordi troppo alti che potrebbero rendere un po’ difficile il recupero degli oggetti piccoli come le graffette o le monetine.
Potete lasciare lo svuota tasche al naturale, passandovi solo un velo di vernice trasparente di finitura, oppure sbizzarrirvi con i colori acrilici, o ancora con il decoupage.
Che ne dite ora di regalarlo al vostro papà accompagnato da un bel biglietto a tema?