Il mio papà mette la cravatta cinque giorni a settimana, il sabato indossa la tuta e mi porta al parco per giocare. A lui vogliamo dedicare questo lavoretto creativo, lo faccio insieme a mamma e lunedì 19 marzo glielo consegneremo. Credo che farà un sorrisone.
Il mio babbo è una cravatta
Eccone una facile facile da realizzare in compagnia (con mamma e fratelli/sorelle), bastano un paio di forbici, una piccola scorta di cartoncini colorati e una buona dose di inventiva. Sono dei sacchetti porta sorpresa a forma di cravatta, dentro potete metterci quel che vi pare: biscottini e cioccolatini assortiti, una letterina o un disegno personalizzato.
Messaggio in bottiglia. E se fosse un barattolo di messaggini?
Papà merita tutto il nostro romanticismo, per lui abbiamo pensato ad un barattolo pieno di coloratissimi biglietti, ognuno di questi è un messaggio/premio, una manciata di coccole.
Qualche idea di premio da scrivere:
• cioccolatino omaggio
• una dose di baci
• una favola prima di nanna
• una corsetta perdifiato al parco
• il piatto preferito
• un abbraccio di mamma
• un bagnetto profumato, insieme
Serve davvero poco per realizzarne uno, raccogliete un po’ di idee, scrivete i bigliettini e inseriteli in questo prezioso barattolo strappa-sorrisi.
Sulle orme di papà
Un’idea davvero originale è un ritratto di papà e non della sua faccia ma del suo “piedone”. Sì perché comparato al piedino numero 26 di un bambino, il numero 44 di babbo appare davvero enorme. Che dite di farne un quadretto? Titolo: “Sulle orme di papà”.
Papà giochiamo?
Tra le idee creative e facilmente fai da te abbiamo scovato una rivisitazione del classico “Tris” (avete presente quello che si faceva da piccoli alle elementari? Quanti fogli di carta avrete consumato?).
Il gioco e le regole restano le stesse, cambiano solo i supporti: non più fogli di carta strappati dal quadernone di scuola, ma un vero e proprio gioco da tavolo realizzato con materiale da riciclo (leggi qui come creare delle cornici porta foto con materiale da riciclo).
Cosa occorre:
♦ una piastrella, preferibilmente bianca;
♦ un pennarello indelebile per tracciare i riquadri (per interderci, realizzate un grande hashtag #);
♦ le pedine sono realizzate con la metà guscio degli ovetti di plastica.
I due sfidanti avranno a disposizione una manciata di pedine. Per differenziare queste ultime, ritagliate su cartoncino colorato delle forme, siano esse cuori o margheritine, e attaccatele sulla sommità.
Poi, come nella foto, confezionate il tutto in modo semplice, ma accurato: per esempio, con un foglio di carta velina, colorata o bianca, avvolgete il gioco da tavolo, usate dello spago colorato per chiudere.