Categories: Mamma

Esami preconcezionali gratuiti

Prima di dedicarsi ad una gravidanza, la coppia consapevole della propria decisione deve eseguire una serie di analisi e test che permettono di sapere se si è in buona salute e in grado quindi di mettere al mondo un bambino.

Gli esami a cui si può accedere gratuitamente sono utilissimi perché “svelano” in anticipo se si è portatori di alcune malattie o specifiche anomalie che possono essere trasmesse al feto e quindi compromettere l’intera gestazione o il suo proseguimento sereno.
Questo “incentivo” offerto dsal nostro Sistema Sanitario si pone come obiettivo il sostegno della maternità sicura e consapevole.
La richiesta per sottoporsi a tutti gli esami previsti va fatta dal proprio medico curante o dal ginecologo con apposita ricetta medica in cui va sempre segnalato il codice di esenzione M00 nell’apposito spazio ad esso dedicato. Senza questo codice non si ha diritto all’esenzione.

[dup_immagine align=”alignright” id=”140688″]Esami per la donna

Gli esami più comuni a cui la donna si deve sottoporre sono:una mirata ed approfondita consulenza ginecologica preconcezionale  fatta con un medico specialista che fa una valutazione ed una anamnesi dello stato di salute della futura mamma, il Pap Test ed una serie di analisi e test specifici tra i quali – Rubeo test IgG, IgM per la rosolia, test HIV, epatite, gruppo sanguigno AB0 e Rh, TPHA (treponema pallidun anticorpi), VDRL (treponema pallidum anticardiolipina ), test di Combs diretto, test di Simmel (indispensabile se sono state riscontrate anomalie nei globuli rossi), toxotest inerente la tanto temuta toxoplasmosi, emocromo per vedere se la donna è portatrice di anemia ed altri esami di approfondimento nel caso in cui dalle analisi basilari si evincano particolari problemi ed anomalie-.

Gli esami ed i test gratuiti per il papà

Sono nettamente inferiori a quelli a cui deve sottoporsi la donna ed i principali sono HIV, gruppo sanguigno AB0 e Rh, TPHA e VDRL, test di Simmel, emocromo, Hb emoglobine anomale.

Altri esami extra non previsti dal protocollo possono essere valutati in sede medica ed eseguiti nei tempi previsti prima del concepimento solo nel caso in cui la donna abbia già avuto aborti, sospensioni di gravidanza o sia portatrice di specifiche malattie che richiedono maggiori approfondimenti.

Se la coppia decide di programmare una gravidanza e quindi di sottoporsi a tutti gli esami ed analisi necessari deve sapere che qualsiasi cura farmacologica in atto deve essere valutata e questa decisione non va affrontata di “libero arbitrio” ovviamente ma solo sotto stretto controllo di un medico che sarà in grado di dare indicazioni precise su cosa fare e se sospenderle o meno.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago