Bambini piccoli e notti insonni? Il consulente del sonno aiuta e sostiene le famiglie nella correzione di abitudini scorrette e nemiche del sonno.
Cioccolato ai bambini: a quale età e quanto?
Svezzamento: quando la scelta è bio
Nomi maschili 2020: i più belli del momento
Nomi giapponesi femminili: i 10 più diffusi
Nomi arabi femminili: i 10 più conosciuti
Nomi femminili inglesi: quali sono i più rari
Incinta a 50 anni: probabilità e rischi per la salute
Alcuni bambini vivono la sconfitta in modo particolarmente difficile: occorre aiutarli a gestire la delusione come momento di crescita.
È importante che i bambini stiano il più possibile all'aria aperta, anche durante la stagione fredda. Ecco alcune attività divertenti da proporre.
Con l’arrivo della primavera, le mamme delle femminucce si troveranno indaffarate con trecce e acconciature veloci ma sfiziose su richiesta delle loro “principesse”. Vediamo le trecce più in voga per non farsi cogliere impreparate.
I neonati fino all’anno di vita hanno bisogno di 30 minuti in totale di esercizio fisico al giorno, parola dell’Istituto Superiore di Sanità. Ma quali attività si possono proporre a bambini che non camminano ancora? Seguiteci e lo scopriremo insieme.
Quando si viaggia in auto con i bambini, la parola d’ordine è sicurezza. I nostri figli devono essere seduti nei seggiolini e sempre agganciati con le apposite cinture. Scopriamo insieme cosa considerare nell’acquisto di questi preziosi dispositivi
Spaesati, ribelli o capricciosi: spesso i bimbi ingaggiano vere e proprie battaglie con i genitori in quanto rifiutano di essere portati in giro con il passeggino. E così per strada ci si trova ad affrontare pianti isterici e inconsolabili. Vediamo qualche trucchetto utile a mamme e papà per riportare il sereno.
Tra materie da recuperare e difficoltà di apprendimento con la didattica digitale integrata, non sarà semplice tenere il passo. Come fare allora ad aiutare tuo figlio?
I valori del TSH in gravidanza sono spesso naturalmente alterati, ma occorre prestare attenzione ad un valore troppo alto: potrebbe causare problemi
Come possiamo far muovere i nostri bambini e farli anche divertire? Con la ginnastica per bambini! Ecco qualche consiglio per farla al meglio.
I bambini indaco sono degli individui dalle caratteristiche speciali, destinati a cambiare l'umanità, o dei bimbi affetti da disturbi dell'attenzione?
Il rapporto madre-figlia è la relazione più bella ma anche la più complessa al mondo. Una lo specchio dell’altra, una l’antitesi dell’altra. Amarsi e comprendersi, accettando passioni e limiti. Il tutto condito da frasi intense dedicate da una mamma alla propria figlia.
Vacanze studio all'estero un'esperienza formativa utile per bambini e ragazzi, come scegliere la formula migliore.
Sia che si opti per i detersivi chimici in commercio, sia che si opti per rimedi naturali della nonna, lavare ogni singolo pezzo del corredino del nostro bimbo è indispensabile, magari al settimo mese di gravidanza quando ci si può organizzare per tempo.
Per i nati nella stagione estiva è necessario prepararsi per tempo con un corredo estivo per il neonato. Ecco tutti i nostri consigli.
Spesso per praticità acquistiamo ai nostri bambini scarpe con velcro, ma arriva il fatidico momento di dover insegnare loro ad allacciare le scarpe da soli. Vi sveliamo qualche trucchetto per facilitare questo passaggio.
Intorno ai 12 mesi i bambini possono iniziare a mangiare da soli, dapprima con le mani e poi con le posate. Un grande passo verso l'autonomia
Un oggetto immancabile nel corredino del neonato è la copertina in cui il piccolo sarà avvolto sin dai primi giorni di vita. Da qui l’importanza di sceglierla con cura preferendo materiali naturali, meglio se home made.
Superati i primi 3 mesi di vita, di solito i genitori chiedono consiglio al pediatra per poter iscrivere il piccolo ai corsi di baby nuoto. Ovviamente non si insegna a nuotare ma a prendere confidenza con un elemento naturale. Vediamo benefici e svantaggi di questa pratica tanto in voga.
Per concludere in bellezza le festività natalizie, il 6 gennaio, la Befana, tanto attesa dai bambini, riempirà le calze con leccornie e giocattoli. Cosa scegliere per i piccoli senza esagerare? Qualche idea originale per facilitarvi il compito.
Letteralmente il babywearing è la “pratica di indossare o portare un bambino in una fascia o in un supporto ergonomico”. Le cosiddette mamme canguro prediligono questa tecnica ad alto contatto che facilita gli spostamenti in sicurezza tenendo il bimbo vicinissimo. Vediamo i pro e i contro.
Con la società di oggi si inizia a dare prima del tempo il cellulare ai bambini, ma qual è il periodo più idoneo? Scopriamolo insieme.
Dopo la nascita, il battesimo è l’evento più impegnativo per i neo genitori. Occorre organizzare il pranzo con i parenti e poi ringraziarli con una bomboniera personalizzata. Vediamo quelle più originali da regalare per i genitori delle femminucce.
Adolescenza, periodo di turbolenze e difficoltà comunicative tra genitori e figli. Come comportarsi?
Quali sono i documenti per il battesimo e cosa bisogna preparare? Ecco come organizzare il battesimo per il proprio bambino.
La circoncisione viene praticata nei bambini per ragioni culturali o religiose, ma a volte è resa necessaria per alcune patologie
Le vacanze estive in montagna sono perfette per i bambini: scopriranno la natura e la vita all'aria aperta come piccoli esploratori
l colpo di calore si verifica più frequentemente nei bambini, poichè il loro sistema di termoregolazione non è efficace come quello degli adulti. Ecco come riconoscerlo e prevenirlo.
Misurando peso e altezza nei bambini si ottengono dei dati indicativi sul ritmo di crescita: non bisogna però necessariamente preoccuparsi se i dati si discostano dalla media.
Sapere l'inglese è davvero importante e farlo fin quando si è giovani è un'opportunità da non lasciarsi sfuggire, ecco tutte le soluzioni di vacanze studio.