La cerimonia religiosa è uno di quegli eventi che mandano sistematicamente nel pallone tutti, dai festeggiati agli invitati, senza risparmiare coloro i quali hanno un ruolo determinante nell’ambito della celebrazione. Guai ad incorrere in una brutta caduta di stile sotto gli occhi di tutti: la prima parte della giornata si svolge in chiesa, ragion per cui l’outfit deve rispettarne l’atmosfera solenne ed anche il dress code previsto dai luoghi di culto.
Scegliere il vestito da indossare in occasione di una cresima, o di una qualunque cerimonia religiosa, può trasformarsi perciò in una sfida tanto ardua quanto comunque entusiasmante.
Sei assalita da mille dubbi? No, non temere: seguendo i nostri consigli centrerai l’obiettivo e il tuo look da cresima sarà impeccabile in tutto e per tutto.
La chiesa, dicevamo, impone un dress code piuttosto rigido che non si dovrebbe assolutamente infrangere. Una donna, ad esempio, non dovrebbe mai varcare la soglia di un luogo di culto, sia esso una cattedrale o una chiesetta di paese, con indosso un abito che sveli troppo del suo corpo. Sono bandite, di conseguenza, le scollature troppo eccessive, sia per quanto riguarda le gambe e la schiena che, in particolare, il dècolletè.
Vale lo stesso discorso per le lunghezze: se sei invitata ad una cresima non prendere neanche lontanamente in considerazione l’idea di presentarti con indosso un abito che sia troppo corto. Anche se puoi permettertelo perché hai un corpo da favola, saresti fuori luogo e il parroco potrebbe addirittura decidere di non farti entrare. Prediligi quindi un vestito che sia lungo almeno fino a sopra le ginocchia: sarai comunque elegante e iperfemminile come desideri.
Sebbene generalmente le cresime si svolgano nel bel mezzo dell’attesissima stagione primaverile, non tutto è concesso in fatto di palette cromatica. Un abito in uno splendido arancione fluo o una gonna di tessuto blu elettrico sarebbero infatti poco adatti all’atmosfera solenne di un evento così profondo dal punto di vista religioso. Meglio optare, al contrario, per qualcosa di un po’ più sobrio e discreto che non attiri sguardi indesiderati.
Scegliete un outfit in tinte neutre o pastello: sì al cipria, all’azzurro pallido, al verde menta e al giallo paglierino, ma anche alle fantasie floreali e geometriche. L’essenziale è che il look nel complesso non risulti troppo vivace. Se il tuo timore è quello di mettere insieme una mise anonima prova a giocare con gli accessori, che ti aiuteranno a dare carattere al completo.
Per i bijoux vale lo stesso identico discorso che abbiamo già affrontato parlando dei colori. Non è il caso di tirare fuori dal portagioie quei vistosissimi pendenti con nappe che hai acquistato per le occasioni speciali e neanche quei bangle multicolor che ami sfoggiare quando la stagione delle piogge lascia il passo al sole e alle belle giornate.
Consigliamo semmai di virare su qualcosa di un po’ più classico ma di gusto, come dei gioielli in oro che diano luce all’outfit e al tuo viso. No anche ai collier di pietre colorate, da sostituire con una collana sottile impreziosita da un bel punto luce. Una bella cavigliera, nel caso in cui la tua caviglia resti scoperta, sarà l’accessorio che darà al tuo look una marcia in più.
Una volta appurato che i colori devono essere tenui e che le scollature sono bandite, non resta da capire quale sia la tipologia di outfit più adatta ad un’occasione come la cresima. Non è detto, chiariamolo subito, che la donna sia costretta ad indossare un vestito. La moda oggi si è evoluta al punto tale che spesso un pantalone sembra molto più elegante di un abito da gran soirée. La donna moderna in cerca di un outfit accattivante potrebbe perciò prendere in considerazione l’idea di sfoggiare al lieto evento un pantalone palazzo a vita alta, da abbinare a sua volta a dei sandali gioiello e ad una blusa stampata in un tessuto morbido, quasi impalpabile. L’effetto finale sarà sorprendente: semplice ma raffinato e, soprattutto, d’una femminilità mai vista.
C’è chi pensa che il tailleur sia un capo ormai visto e rivisto. In realtà non c’è nulla di più sbagliato, se si considera che tailleur e tubino sono dei veri e propri evergreen, dei passpartout da tirare fuori al momento del bisogno senza mai correre il rischio di rimanerne delusi.
Nessuno ti vieta perciò di indossare in occasione di una cresima quel tailleur che ami tanto e che a volte lasci nell’armadio a prender polvere. Che sia un completo giacca-gonna o giacca-pantalone, poco importa. Abbinalo a delle scarpe alte dal design moderno e in quattro e quattr’otto avrai ottenuto un look all’altezza dell’evento e perfettamente in tema con la semplicità di una cerimonia così profonda.
No, quei bei sandali fucsia col tacco vertiginoso che hai acquistato in saldo la scorsa stagione è meglio che li lasci dove sono. Purtroppo non vanno assolutamente bene per completare il look che hai scelto per la cresima. Anche nel caso delle scarpe, infatti, vige la regola della sobrietà.
Se temi che una scarpa discreta possa sembrare monotona ti sbagli di grosso: prova a dare un’occhiata alle vetrine delle grandi marche e ti renderai conto che oggi i colori neutri e delicati sono quelli che vanno per la maggiore, in particolar modo l’effetto nude.
Indossando delle dècolletè a punta sfilata o dei sandali in un tenue color cipria otterrai infatti un risultato strabiliante: sensuale perché sembrerà che tu abbia il piede nudo e glamour perché sarai perfettamente alla moda.
Quanto ai modelli, sbizzarrisciti. Il tacco alto, però, è d’obbligo!
Non resta che chiarire, a questo punto, che tipologia di borsa è consigliabile sfoggiare in occasione della cresima alla quale sei stata invitata. Evita le classiche borse da giorno: sono troppo ingombranti e tu non hai bisogno di portarti dietro quello che ti scarrozzi ogni giorno da una parte all’altra della città. Sarà sufficiente avere il cellulare, le chiavi di casa, la busta per il festeggiato, il rossetto e lo specchietto con luci a led per il ritocco dell’ultimo momento. Una graziosa pochette in tinta con le scarpe sarà dunque assolutamente perfetta.
Lo stesso vale per le clutch, molto più pratiche quando ci si appresta ad affrontare una giornata in cui si trascorrerà molto tempo in piedi. Vuoi osare? Sceglila in una forma stravagante ma sempre raffinata e vedrai, gli occhi degli altri ospiti saranno tutti puntati su di te.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…