Categories: Mamma

Come scegliere le scarpe dei bambini

Quando i piccoli iniziano a camminare correttamente è indispensabile acquistare calzature idonee che li accompagnino in questa importante fase del loro sviluppo motorio.

Spesso si tende a considerare la scelta delle scarpe dei bambini qualcosa di poco importante e che basta un qualsiasi tipo di calzatura. In realtà proprio perché le articolazioni ed i piedini dei bambini sono nel pieno del loro sviluppo è fondamentale dotarli di scarpe di qualità che rispondano a specifici criteri.

Il comfort della scarpa è uno dei fattori principali, ma lo sono anche il materiale e la conformazione.

Scarpe nuove e mai usate!

Il piede del bambino cresce di mese in mese circa 4 mm, per tanto soprattutto nei primi anni di vita è consigliabile sempre acquistare calzature nuove e non usare quelle già indossate da fratellini o cuginetti.
Spesso infatti il passaggio dei vestitini e delle scarpe di fratello in fratello è un’abitudine diffusa, in realtà può essere, nel caso delle scarpe, una cosa nociva per lo sviluppo corretto del piede. Ogni piede ha infatti una sua conformazione e la scarpa tende a prendere la forma di chi l’ha indossata creando solchi sul plantare che non è detto vada bene per un altro bambino!

Ecco perché è sconsigliato adoperare scarpe usate, ma è preferibile acquistare un paio nuovo facendolo provare direttamente al bambino che ne deve “testare” la comodità.

Tipi di calzatura

In base a quelle che sono le esigenze dei bambini si opterà per diversi tipi di calzatura, non solo in base alla stagione- scarpe in tessuto e aperte per l’estate, scarpe chiuse più calde per l’inverno-, ma anche in base alle attività che si svolgono.
Scarpe più morbide, traspiranti e leggere sono ideali per chi pratica sport, scarpe più strutturate, resistenti ma al tempo stesso elastiche vanno bene per la scuola, ad esempio, e per tutte le attività quotidiane, come giocare e correre al parco.

I bambini, fin quando non sono consapevoli delle mode, possono avere anche solo due paia di scarpine a stagione- un cambio è sempre consigliato soprattutto se il bambino è piccolo-, ma l’importante è che siano realizzate con materiali di qualità e che permettano loro di compiere in libertà ogni movimento.
La scarpa ideale da bambino deve essere larga di pianta– troppo stretta impedirebbe al piedino di appoggiarsi al pavimento correttamente,creerebbe arrossamenti alla cute e possibili infezioni alle unghie -, giusta di lunghezza– al massimo deve essere 1,5 cm sopra l’alluce-, con poca altezza (tacco o gomma che sia) e soprattutto sicure, dotate quindi di una suola antiscivolo e flessibile.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago