Categories: Mamma

Come organizzare i compiti delle vacanze estive

Compiti per le vacanze, argomento scomodo o possibilità di divertimento? A voi genitori l’opportunità di insegnare che il dovere può diventare piacere, se lo si fa in modo alternativo. Ecco qualche valido stratagemma!

1. Facciamo un planning

7 giorni in una settimana, come spendere il tempo? Lasciate ai vostri bambini la possibilità di programmare la settimana: mare o piscina al sabato e alla domenica, ma anche al mercoledì se mamma e papà possono (ovviamente!). Lunedì “invitiamo un amichetto per giocare?”, martedì e giovedì compiti e venerdì attività libera, lettura a piacere o consigliata dalla maestra con pic nic annesso.

Se siete mamme e lavoratrici free lance, i vostri bambini vi avranno già visto alle prese con l’agenda, impegnate a organizzare le settimane per obiettivi e scadenze. Se, non vi hanno mai visto fare una cosa del genere, insegnateglielo, gli servirà!

Il planning settimanale può diventare un appuntamento: da ristabilire ogni fine settimana, magari con una diversa cadenza delle attività, ricreative e di studio. Date la giusta serietà al momento “planning”, è un gioco ma ha le sue regole, fate capire loro che il tempo delle vacanze è tanto più bello se è vario!

2. Le materie preferite e i momenti “NO compiti”

Lasciarle per ultime o farle per prime? Bella domanda. Fate scegliere ai vostri figli che molto probabilmente tenderanno per la seconda opzione, ossia fare per prime le materie preferite. Sicuramente con un calendario ben alternato, anche la più ostica delle materie diventerà affrontabile.

Un’altra buona idea: invitare l’amichetto per fare i compiti in compagnia, metodo sempre valido per allentare la noia e aumentare la voglia di studiare. Ovviamente, questo dipende da come è abituato vostro figlio.

Il momento del fare o no i compiti potrebbe seguire le stesse regole dei grandi con un po’ di elasticità in più – ma giusto un pochino! -, in fondo c’è il tempo per essere ligi lavoratori o studenti e il tempo per dedicarsi al sano ozio.

I momenti “NO compiti” sono ovviamente i giorni in cui si sta dai nonni, la settimana centrale di agosto, in cui si ferma tutto… perciò anche i compiti di scuola possono aspettare!

3. Ambienti di studio piacevoli

Immaginate di far allestire ai vostri figli una postazione studio in giardino, abbellita di fiori freschi. Immaginate anche di aggiungere un mood divertente alla giornata: un’idea potrebbe essere quella di far scrivere frasi carine su una lavagnetta, tipo “non disturbare lo studente” oppure “qui si studia!”.

Insomma, l’ambiente della concentrazione può essere creativo e colorato, fateglielo personalizzare e allestire. Badate bene che non facciano i furbetti e che, con questo pretesto dell’allestimento dello spazio, non divenga un pretesto per rimandare il momento dei compiti.

4. Tempo: ci vuole metodo, non ansia!

Non dovrete fare la parte della signorina Rottermaier, non temete!

Circoscrivere il tempo da dedicare allo studio può essere molto utile. Per esempio, appena svegli si fa colazione per acquisire l’energia necessaria e affrontare “la savana di compiti ed esercizi di apprendimento”, nel frattempo potreste allestire l’area studio o lasciarglielo fare in libertà, indicare un’oretta di studio con intervallo.

Non commettete l’errore di enunciare il tempo che manca alla ripresa della scuola o del poco tempo che è stato dedicato allo studio. L’ansia non è affatto un buon metodo, rischiate di ottenere l’effetto contrario!

5. Diario delle vacanze

A parte i compiti, c’è il diario delle vacanze. Acquistate un quadernino, dove per ogni pagina segnerete il giorno, il numero e il mese. L’esercizio è semplice: raccontare la giornata in due righe.

A fine estate, rileggendo le pagine, si ripercorrerà l’estate in un soffio… Mare, tuffi e anche qualche compito che, poi, farli tanto male non è!

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio
Tags: Mamma

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

9 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago