Categories: Mamma

Come mantenere ordinati zaini e cartelle

È iniziata da poche settimane la scuola e tantissimi sono i bambini ed i ragazzi che hanno ripopolato le aule scolastiche.

Insegnare ai figli le buone abitudini anche nel gestire accessori ed oggetti scolastici è davvero molto importante: innanzitutto, in questo modo, si preserveranno gli oggetti dall’usura e dalla rottura accidentale, ed in secondo luogo si riuscirà a mantenere più ordine, permettendo al bambino di non perdere nulla e di trovare sempre tutto quando serve!
Scegliere uno zaino o una cartella (soprattutto per i più piccolini ) che sia capiente ma al tempo stesso leggera e robusta, è molto importante per non portare dietro la schiena un peso enorme e non conforme alla statura ed alla corporatura del bambino/ragazzo. In commercio ci sono tante proposte, scegliete con cura lo zaino e non affidatevi solo al brand.

[dup_immagine align=”alignright” id=”137566″]Ordine innanzitutto!

Libri, quaderni, diario per i compiti ed astucci sono usati quotidianamente a scuola quindi sono gli accessori primari che ogni giorno devono essere presenti nello zaino o nella cartella dello studente.
Libri e quaderni vanno protetti con delle pellicole plastificate – magari colorate o con dei disegnini per i bambini delle elementari – che permettono di mantenere intatta la copertina andandola a rinforzare evitando strappi e lacerazioni.
Astucci e porta penne devono contenere dalle matite alle penne, dalle gomme agli evidenziatori, tutto va ben distribuito e tenuto pulito per far si che la scatola contenga bene il necessario. Eliminate penne non funzionanti e colori rovinati e consumati ma mantenete solo quello che davvero può essere utilizzato dal bambino nelle ore scolastiche.

Spesso quaderni e libri sono messi nello zaino o nella cartella “alla rinfusa” senza un ordine preciso. Acquistate dei raccoglitori da zaino che permettono di tenere tutto in riga e soprattutto di suddividerli in base all’utilizzo o alla materia. Quando vostro figlio aprirà lo zaino per cercare qualcosa lo troverà subito!
Etichettate libri, quaderni ed astucci con il nome ed il cognome del bambino/ragazzo in modo tale che tutto si ritrovi in aula.

Se durante le ore scolastiche è prevista la merenda, usate un contenitore di plastica o delle bustine sigillanti per riporre il cibo, così che non entri in contatto con i libri ed i quaderni.

Pulire lo zaino e la  cartella

La pulizia dello zaino o della cartella è altrettanto importante e deve diventare una routine settimanale. Per fare questo lavoro basta svuotare lo zaino capovolgerlo e metterlo all’aria aperta per una notte intera. Potete lavarlo in lavatrice se è possibile farlo oppure potete usare degli spray igienizzanti per togliere odori e batteri.
I ragazzi hanno l’abitudine di mettere zaini e cartelle dove capita, per terra in aula,per strada o nell’autobus e poi, una volta che tornano a casa lo appoggiano sul letto…sul divano!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago