Mamma

Come insegnare ai bimbi a soffiare il naso

Il nasino chiuso è davvero molto fastidioso sia per i bambini che per i genitori. Il problema con i più piccoli è che non sopportano di sentirsi strizzare il naso e nemmeno la peretta nasale per la pulizia, i bimbi non devono mai essere forzati ma piuttosto convinti con le buone maniere insegnando loro a soffiare il nasino.

Per poterlo fare ci sono alcuni trucchi e giochi che aiutano i più piccoli a imparare questa importante pratica comprendendone anche il grande beneficio, ovvero poter respirare bene. Ecco come fare.

Trucchi per insegnare al bambino a soffiare il naso

Prima di tutto ci si deve armare di molta calma, sono cose che si imparano piano piano proprio come quando si inizia a camminare, andare sul vasino o parlare. I bambini hanno i loro tempi e innervosirsi non fa altro che peggiorare le cose in quanto i piccoli collegano il soffio del naso con la rabbia di mamma o papà, quindi una cosa che non vogliono.

La prima cosa da fare è far osservare al bimbo come si fa, i figli imparano guardando i genitori, per imitazione quindi si comprende facilmente come vedendo che mamma e papà soffiano il naso anche loro vorranno fare la stessa cosa. L’età in cui si può pensare che i bimbi possano iniziare a compiere questo gesto è 2 anni. Il gioco è il metodo principale e si deve fare lentamente parlando con il bambino e spiegando cosa succede.

Come insegnare ai bimbi a soffiare il naso

Il gioco del soffio del nasino

Per iniziare a soffiare il naso ai più piccoli della famiglia si può spezzare le varie fasi in piccoli movimenti definendo ogni azione, ad esempio si può fare una sorta di racconto come: “la mamma ora ti tocca la manina con questo fazzolettino colorato e morbido. Adesso il fazzolettino salta sul nasino per fargli una carezza. Ora avvolge il nasino del mio bambino e chiude un po’ il buco di destra e tu soffi dall’altra parte in modo da far uscire il vento che pulisce tutto. Bravissimo! Ora il fazzolettino chiude la narice di sinistra e tu stai pronto a soffiare il vento a destra, così il nasino sarà tutto pulito. Molto bravo! Ora puliamo sotto il nasino e togliamo tutto il muco poi buttiamo il fazzolettino e laviamo le manine.”

Tra un passaggio e l’altro si deve elogiare il bambino o aggiungere particolari inventando delle storie fantasiose e divertenti in modo che il bambino associ la pulizia a coccole, risate e amore.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago