Categories: Mamma

Campi estivi per ragazzi per imparare l’inglese

Al giorno d’oggi imparare l’inglese è fondamentale. Per il futuro dei ragazzi l’inglese è, infatti, considerato indispensabile: per il lavoro, per lo studio o anche solo per viaggiare. Conoscere una lingua straniera permette di non dover dipendere da un’altra persona quando si va in un Paese straniero.

Molti bambini e ragazzi però trovano estremamente noiose le lezioni frontali che, fra le altre cose, sono utili esclusivamente a dare una base della lingua. Per imparare bene una lingua straniera, infatti, è fondamentale parlarla. Possibilmente con un madrelingua.

Insomma se volete stimolare i vostri figli ad apprendere bene l’inglese… non c’è nulla di meglio che una full immersion in un campus estivo in lingua inglese.

English summer camp: quando l’apprendimento diventa un gioco

Per imparare l’inglese divertendosi, nulla è più indicato di un campus estivo in cui si parla solo la lingua anglosassone. Vi sono diverse mete e diverse proposte, sia in Italia che all’estero.

Durante questa vacanza i bambini e i ragazzi svolgeranno moltissime attività… esclusivamente in lingua inglese! E se si scelgono i campus internazionali, avranno modo di interfacciarsi con bambini di altre nazionalità e, di conseguenza, utilizzare la lingua inglese anche per fare amicizia!

Un bellissimo modo per conoscere nuovi amici, giocare e tornare a casa con un inglese perfetto! Ecco alcuni campi estivi in cui imparare l’inglese.

Dal mare, alla montagna alla città: i migliori campus estivi per imparare l’inglese

Equitazione, calcio, tennis, nuoto, basket, giochi di ruolo, cucina, arte, teatro… ecco alcune delle attività che i vostri ragazzi potranno svolgere frequentando un English Summer Camp. Le tipologie di questi campus estivi sono numerose.

Per le mamme più apprensive o per le mamme con bambini piccoli che preferiscono vederli tornare a casa la sera, esistono Campus in modalità diurna. È il caso dello Junior Summer Camp, organizzato dal British Institutes, alle porte di Milano. Aperto anche ai più giovani (dai 5 ai 12 anni) è incentrato sulle più svariate attività sportive: dallo yoga all’arrampicata e dal tiro con l’arco alla danza, ma non mancano visite a musei e molte altre idee interessanti… tutto rigorosamente in lingua inglese!

Se invece ve la sentite di regalare ai vostri figli una settimana di evasione, per responsabilizzarli e renderli più autonomi, dovete solo scegliere la località!

Per esempio, per gli amanti della montagna, si può optare per l’International Camp Bellamonte. Aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni e di ogni nazionalità, per favorire lo scambio di diverse culture. In questo Campus il livello di inglese non conta: oltre agli insegnanti madrelingua vi sono infatti educatori italiani, che affiancheranno i ragazzi con meno padronanza della lingua inglese. Fra le attività proposte a Bellamonte vi sono il rafting, le escursioni, l’artigianato e… lo shopping!

Una valida alternativa per chi ama il mare è il British Village a Pinarella di Cervia, dove i ragazzi imparano l’inglese… in riva al mare! Giochi di ruolo, giochi di squadra, sport, escursioni, laboratori creativi e lezioni frontali organizzate da insegnanti madrelingua o bilingui, per bambini dai 7 ai 13 anni.

Se invece la passione dei vostri figli è la natura, il campus English Summer Camp in Toscana, offre alloggio in un residence circondato da 5 ettari di parco e una piscina. Fra le attività: lezioni con insegnanti madrelingua, giochi ad acqua, laboratori di cucina, sfide a squadra, tanti balli, aperto a ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Vostro figlio è già autonomo e ha una buona base di lingua inglese? Allora sappiate che esistono anche campus estivi all’estero! Gran Bretagna, Scozia, USA, anche in questi casi vengono proposte moltissime attività, suddivise in “tematiche”, per seguire le inclinazioni dei singoli studenti.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago