La calza della Befana, che ne dite di realizzarne una fai da te? Abbiamo raccolto qualche idea, contagiate dalla voglia di creare, divertirsi facendo e, perché no?, risparmiando.
In realtà il primo suggerimento che vi diamo è di ricercare nel vostro armadio, tra un jeans vecchio e un maglione altrettanto datato o, ancora, tra quei famosi scampoli messi da parte per un fine non determinato.
La prima regola, sempre valida per ogni genere di progetto, è il riuso creativo. Ma veniamo a noi, alle idee per realizzare una calza della Befana fai da te.
Un’idea creativa è certamente quella di attingere tra le cose che non indossiamo più, il nostro armadio è il contenitore perfetto, lo scrigno dal quale attingere per grandi sorprese.
Non dovrete comprare stoffa o lana per la vostra calza, fate un check al vostro armadio e… ne scoprirete delle belle!
Un’altra idea molto graziosa è riutilizzare un vecchio plaid, personalizzandolo con una serie di applicazioni, da passamaneria a dettagli in pizzo, a seconda del vostro gusto ed estro.
Avete una busta piena di scampoli, meravigliosi pezzi di stoffa di diversa misura messi da parte pensando al giorno in cui, colte dall’ispirazione, troverete la giusta applicazione?
Ecco, è arrivato il momento: vi suggeriamo di realizzare una calza della Befana patchwork, un collage colorato e brioso.
Siete brave a lavorare con i ferri? Potreste applicarvi e realizzare una calza della Befana in maglia, un piccolo dono pieno di morbidezza da riempire di dolci e caramelle.
Un’ altra idea è quella di realizzare una calza della Befana da mangiare, potreste ricorrere alla pasta sfoglia, basterà ritagliare una calza con la pasta sfoglia per torte salate e poi farcirla con un ripieno dolce o salato a seconda dei gusti.
Le pantofole o anche le scarpe possono diventare il contenitore perfetto di piccoli pacchetti regalo.
Immaginate la sorpresa di trovare proprio lì un piccolo pacco regalo.
Un’altra idea originale sono i guanti in lana dei vostri bambini, potreste riempirli entrambi di caramelle e dolci e legarli con un filo di lana (meglio se in tinta) sulla testata del letto o alla maniglia della porta della loro cameretta.
I materiali che potete impiegare per realizzare la vostra calza della Befana possono essere diversi, dal pannolenci alla carta regalo (magari a tema natalizio) potete davvero sbizzarrirvi.
In fondo basta davvero poco, ossia ritagliare la sagoma della calza e dare spazio all’inventiva con le applicazioni, dai fili di lana per realizzare i capelli della Befana mentre volteggia a bordo della sua scopa spennacchiata, fino alla cucitura di forme varie come cuori e stelle.
Per realizzare la calza con la carta da regalo o altri tipi di carta, giornale o sacchetti del pane, vi servirà:
Cosa potete usare per decorare una calza di carta? Nastri di cotone o di organza dalle tonalità naturali oppure coloratissime, batuffoli di cotone per creare un effetto pelliccia.
Alla fine di questo processo creativo vi sarete divertite un sacco, un po’ vi immaginiamo sorridere guardando il risultato.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…