Categories: Mamma

Bambini in treno: le 5 regole d’oro

Per la prima volta vi trovate ad affrontare un viaggio in treno con pargolo al seguito e non sapete come gestirlo? Niente panico, c’è sempre una soluzione (le mamme poi, sono dotate di mille risorse!). In base all’età del bambino sicuramente sarete in grado di capire quali sono le strategie migliori da mettere in campo per rendere la prima esperienza in treno unica, nel senso positivo del termine! Ma come  fare? Ecco 5 regole ready to use per garantire un viaggio sereno ai bambini, a voi stesse e agli altri passeggeri.

Regola n. 1: la borsa di Mary Poppins

Anche se ormai sono mesi che uscite di casa con borse degne della celebre baby sitter, le munizioni a disposizione non sono mai abbastanza! La prima cosa da fare è: selezionare. Dato che avrete il vostro bel da fare, non sovraccaricatevi eccessivamente: scegliete i giochi preferiti ed i librini più colorati, infilateli nella borsa e partite.

Regola n. 2: avanti con la fantasia

Se amate raccontare storie e siete capaci di creare con la vostra immaginazione favole uniche, usate l’avventura in treno come setting. Come raccontava Tracy Hogg nel suo libro Il  linguaggio segreto dei neonati, la fantasia è un elemento molto importante. Prendendo spunto proprio dal suo manuale, potreste lasciar immaginare al vostro bambino la storia di ogni passeggero del treno.

Regola n. 3: cibo e bevande

Tirate fuori tutto il vostro spirito organizzativo adattandovi ad eventuali pasti e spuntini in viaggio. Per i più grandi sarà facile pensare ad un pranzo al sacco ed eventualmente potrete anche avvalervi del vagone ristorante. E i più piccoli? Organizzatevi con termos sia per i liquidi che per le pappe: vi conviene acquistarne uno con più scomparti in modo da suddividere il cibo. Se dovete portarvi dietro lo yogurt o qualcosa di facilmente deperibile optate per una piccola borsa frigo.

Regola n. 4: una piccola passeggiatina

Stare seduti per tutto il viaggio sarà quasi impossibile! Portate il vostro bambino un po’ in giro per il treno facendogli scoprire il mondo dei binari. In questo modo questa nuova esperienza si trasformerà in una imperdibile avventura animata da tante entusiasmanti novità.

Regola n. 5: kit di emergenza

I bambini, soprattutto nei primi anni di vita vogliono sperimentare tutto ciò che è nuovo e lo fanno con la bocca e le mani. Le salviettine sono dunque un oggetto che non si può scordare a casa. E come dimenticarsi di pannolini, cambio completo, traversina & Co? Questo sarà il vostro kit di emergenza.

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago