Dal 2016, la Regione Lombardia viene incontro alle famiglie con l’iniziativa Nidi Gratis, il provvedimento per cui tutte le famiglie residenti in Lombardia che soddisfano determinati requisiti possono non pagare la retta relativa alla frequenza al micro-nido e nido, sia pubblico che privato convenzionato: 13.000 le famiglie che lo scorso anno hanno usufruito del provvedimento.
La misura è stata rinnovata anche per l’anno 2017/2018! Vediamo insieme gli obiettivi che si vogliono raggiungere, le modalità e i requisiti di accesso a questa iniziativa.
Obiettivi da raggiungere
Nidi Gratis fa parte del più ampio programma Reddito di Autonomia, un esempio di politiche integrate che hanno lo scopo di aiutare le persone con difficoltà economiche residenti in Lombardia. Oltre al provvedimento per l’asilo nido il progetto comprende iniziative quali: Esenzione super ticket, Bonus famiglia, Voucher Anziani e Disabili e Progetto di Inserimento Lavorativo.
Più precisamente, Nidi Gratis si pone due obiettivi principali: il primo è quello di aiutare i genitori, in particolar modo le madri, a reinserirsi nel mondo del lavoro, assicurando ai bimbi la frequenza all’asilo nido; il secondo obiettivo è far conoscere e fruire alle famiglie, residenti in Lombardia, la rete di servizi socioeducativi a ciclo diurno promuovendo allo stesso tempo la loro qualità.
Come si può accedere a Nidi Gratis?
Per venire in contro alle famiglie in difficoltà, Nidi Gratis si aggiunge alle agevolazioni tariffarie attese dai comuni per l’entrata ai nidi.
Alla procedura possono accedere i genitori che presentano i seguenti requisiti:
a) Indicatore della situazione economica equivalente – ISEE inferiore o uguale a 20.000 euro;
b) Essere entrambi occupati o avere sottoscritto un Patto di Servizio Personalizzato ai sensi del d.lgs. n. 150/2015;
c) Essere entrambi residenti in Regione Lombardia.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito della Regione Lombardia alla pagina dedicata a Nidi Gratis.
Tempi e modi
Per quanto riguarda i tempi per presentare la domanda, al momento la procedura non è ancora aperta quindi le famiglie dovranno aspettare per accedervi.
I Comuni possono invece già aderire alla misura Nidi Gratis accreditandosi sul sito www.siage.regione.lombardia.it dal 7/07/2017.