Mamma

Amniocentesi: quando farla e quanto costa

Ogni donna incinta desidera che il suo bambino stia bene. L’amniocentesi è un esame invasivo che, tramite il prelievo del liquido amniotico, individua eventuali anomalie cromosomiche del feto, malattie genetiche o la presenza di malattie infettive congenite.

Vediamo allora come si esegue l’amniocentesi, quando è bene sottoporsi a questo esame e il costo.

Amniocentesi: cosa riscontra e come si esegue

L’amniocentesi appartiene ai test diagnostici prenatali e può rilevare la presenza di sindromi cromosomiche come le Trisomie 13, 18 e 21 (Sindrome di Down), alcune patologie genetiche come la fibrosi cistica e la talassemia, nonché alcune patologie infettive che, se contratte dalla madre durante la gravidanza, potrebbero aver contagiato il feto (toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus…).

L’esecuzione dell’amniocentesi non è dolorosa (è paragonata da molte donne a un esame del sangue) e dura pochi minuti. Questo test consiste nel prelievo, tramite un ago inserito nella parete addominale, di 20-25 ml di liquido amniotico. Durante l’esecuzione dell’amniocentesi vi è un costante monitoraggio del feto, tramite ecografia.

Prima di sottoporsi a questo test la coppia di genitori deve assistere a un incontro con un genetista che entrerà nel dettaglio della procedura e darà tutte le informazioni sulla sua esecuzione.

Sottoporsi all’amniocentesi: quando è consigliato

È un test non obbligatorio, che si effettua a partire dalla quindicesima settimana di gestazione. È inoltre ritenuto un esame invasivo in quanto vi è un rischio, seppur basso (0.2-1%), di aborto spontaneo a seguito della sua esecuzione.

Per questo motivo, in Italia, è generalmente sconsigliato sottoporsi a questa pratica, salvo nei soggetti in cui è maggiore la probabilità di dare alla luce un bambino affetto da patologie genetiche o cromosomiche.

Quali sono dunque i fattori che, se presenti, aumentano questo rischio? In primis l’età della madre, quanto questa è maggiore, più alto sarà il rischio di anomalie fetali. Al secondo posto la familiarità dei genitori e dei parenti stretti con questo tipo di patologie. In ultima analisi è importante eseguire l’amniocentesi quando i test di screening non invasivi (bi-test e traslucenza nucale) abbiano dato come risultato un rischio alto.

Costo e tempistiche dell’amniocentesi

Questo esame è offerto gratuitamente a tutte le mamme con età pari o superiore ai 35 anni, ai genitori portatori di anomalie cromosomiche, che abbiano familiarità con patologie genetiche e a chi, in precedenti gravidanze, ha riscontrato tali patologie nel feto.

L’amniocentesi è gratuita anche nei casi in cui i test di screening abbiano segnalato un rischio elevato di anomalie cromosomiche.

Chi volesse sottoporsi ad amniocentesi, senza un reale rischio, deve pagare l’esame. Il costo varia da poche centinaia di euro a più di mille, in base alle indagini genetiche richieste.

I tempi necessari per avere i risultati variano da 48 ore fino a 2-3 settimane, in base alla tipologia di anomalie/patologie da ricercare.

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo
Tags: Mamma

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago