Lochiazioni, perdite ematiche post partum
Dopo il parto le neomamme entrano nella fase del puerperio, contrassegnato dall’espulsione della placenta e dalla normale ripresa delle funzionalità uterine.
Cosa sono le lochiazioni e quanto durano?
Dopo il parto le neomamme entrano nella fase del puerperio, contrassegnato dall’espulsione della placenta e dalla normale ripresa delle funzionalità uterine.
Cosa sono le lochiazioni e quanto durano?
L'encopresi è l'evacuazione involontaria da parte dei bambini in luoghi inappropriati come i vestiti o il pavimento, che si verifica (al contrario di quanto accade nell'enuresi) quasi esclusivamente di giorno. I bambini raggiungono mediamente il controllo dell'evacuazione intorno ai tre anni e mezzo. Se dopo i 4 anni il bambino non ha raggiunto questa capacità ecco allora che si parla di disturbo encopretico. Per essere definito tale, però, il comportamento deve verificarsi almeno una volta al mese per almeno tre mesi. Encopresi primaria e secondaria Si distingue generalmente tra encopresi primaria ed encopresi secondaria. L'encopresi primaria si verifica quando il
Leggi di più