Young pregnant woman having headache. She is resting on bed in the bedroom and feeling unwell.
L’albumina è una proteina presente nel sangue e, più precisamente nel plasma, che bisogna controllare durante la gravidanza. Si tratta di un elemento molto importante per il benessere del nostro organismo, in quanto ci permette di comprendere se il nostro fegato funziona bene.
Perché l’albumina è prodotta dal fegato e il suo compito è quello di trasportare alcuni ormoni e di regolare la presenza e, di conseguenza, il rilascio di liquidi. Per tale motivo è fondamentale tenere sotto controllo i valori di albumina durante la gravidanza. Detto questo, scopriamo insieme i sintomi e i rischi a cui si va incontro in caso di un livello di albumina basso o alto nel sangue.
La prima cosa da sapere è che valori più bassi di albumina rispetto alla media in gravidanza è del tutto normale; quindi, non preoccupatevi se dalle analisi la presenza di questa proteina nel sangue è leggermente inferiore.
In caso di valori eccessivamente bassi bisogna valutare con il medico come procedere. Ciò sta a significare che vi è un cattivo funzionamento del fegato, oppure, un’eccessiva attività da parte della tiroide, o ancora che si sta seguendo un’alimentazione poco ricca di liquidi. In questo caso, è necessario integrare i liquidi con una dieta ad hoc, ricca di acqua e proteine vegetali.
In caso di valori di albumina eccessivamente alti durante la gravidanza è altrettanto rischioso. Può stare ad indicare che vi è una pressione arteriosa elevata, e questo può comportare il ricovero ospedaliero. Anche in questo caso, oltre alle cure mediche necessarie, si può cercare di regolare i valori di questa proteina modificando la propria alimentazione.
Infatti, in caso di albumina alta è meglio ricorrere a proteine vegetali, presenti nella soia e nei legumi; in più, anche in questo caso è fondamentale l’idratazione e bere all’incirca 2 litri di acqua al giorno.
Quindi, durante la gravidanza bisogna tenere sotto controllo i valori di albumina nel sangue. Nonostante si tratti di una piccola molecola, questa è davvero necessaria per il buon funzionamento del nostro organismo e per trascorrere una gravidanza serena.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…