Arper @ Salone del Mobile 2015
Se pensate che l’Ufficio debba essere necessariamente un luogo grigio e noioso, è tempo di ricredervi. E’ ora di pensare ad un nuovo concetto di spazio lavorativo, e le proposte del 2015 del Salone Internazionale del Mobile sembrano andare in questa direzione.
All’interno di Workplace 3.0, la sezione del Salone dedicata all’arredo ufficio, il trend è netto. E’ ormai chiara la volontà dei designer di rendere l’ufficio vivace, colorato, confortevole: d’altra parte, nella società odierna, così work-oriented, ognuno di noi passa la gran parte della propria giornata a lavoro.
Lasciare che lo spazio lavorativo rimanga meramente un luogo cupo e senza personalità è contro produttivo, abbassa l’umore e, di conseguenza, la produttività. Via libera, dunque, a un concetto rivoluzionario di ufficio, che diventa un living space all’insegna del colore e del comfort, senza dimenticare lo stile e l’immagine, importante sia per la percezione del brand da parte di clienti e visitatori, sia per la qualità della vita dei partecipanti all’attività produttiva. Se già Michele de Lucchi propone un concetto di ufficio futuristico e alternativo con la sua creazione La Passeggiata, gli espositori del Salone Ufficio non sono da meno.
Le proposte di quest’anno si discostano nettamente dalla vecchia concezione di ufficio, e abbracciano i trend di questa edizione, regalando un bouquet di colori decisi e vivaci. Questa svolta netta in favore della diversità cromatica sembra quasi essere una reazione alla già grigia condizione dell’economia di questi ultimi tempi, come a dire: se già la situazione è triste, perchè non rendere vivace almeno l’ambiente in cui si lavora?
Al bando pezzi di noioso arredo nei toni dei grigi e dai materiali poveri di stile: le proposte si animano di colori densi di saturazione, sia nei toni caldi del giallo, arancio, rosso, sia in quelli all’opposto dello spettro, come turchese, smeraldo, viola e fucsia.
Il concetto della comodità e del comfort si sposa con le esplosioni cromatiche delle proposte: sedute confortevoli e multi-purpose si alternano a spazi che enfatizzano l’importanza della socialità.
Nell’era del social e dello sharing, infatti, grande importanza viene data all’arredo di spazi che facilitano la conversazione, con hub dallo squisito design, colorati, confortevoli , pensati per stimolare lo scambio di idee, riparati dal resto delle attività produttive – soluzioni che, oltre ad essere intellettualmente stimolanti, forniscono una valida proposta per l’arredo dei sempre più popolari open space, molto trendy ma che presentano innegabili problemi nell’arredo, soprattutto quando si ha la necessità di creare aree differenziate all’interno dello stesso spazio.
Non viene tralasciata, nelle proposte, l’eleganza, dettaglio fondamentale soprattutto per quelle attività in cui si prevedono contatti con l’esterno, tra pubblico e clienti. Il colore e il comfort non sfociano mai nel kitsch, mixando sapientemente vivacità e design in un connubio chic e di sicuro effetto.
Sembra che l’inversione di tendenza sia in pieno svolgimento: addio grigiore e noia, benvenuti colore e calore!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…