La scelta dello zaino da viaggio, un elemento che è di grande ausilio per viaggiare, è fondamentale sia per chi deve affrontare un viaggio verso una delle capitali europee che per chi vuole recarsi a fare trekking. Le alternative disponibili sul mercato sono moltissime e sono suddivise per essere adeguate alle varie tipologie di viaggio. Ecco come effettuare la scelta migliore.
Lo zaino giusto per tutte le tipologie di viaggio non esiste. Per questo è necessario valutare diverse alternative scegliendo in base a variabili come il peso, le dimensioni e il materiale con il quale è realizzato. Un altro fattore di cui tenere conto è anche la durata del viaggio da compiere e le località verso le quali spostarsi.
Nella scelta del modello migliore per le proprie esigenze si deve dunque valutare in modo sistematico tutti questi aspetti per trovare lo zaino giusto nel quale custodire tutto quello che serve durante il viaggio o l’escursione, iniziando dai documenti, per finire magari con acqua e un panino per fare uno spuntino durante il viaggio.
Per quanto riguarda questo aspetto, sul mercato sono disponibili modelli di tutte le dimensioni, partendo da quelli extra compatti, fino a quelli tecnici, molto usati dagli amanti del trekking e che possono arrivare anche a dimensioni di 80/90 centimetri in altezza. Le dimensioni sono importanti se lo zaino viene utilizzato come bagaglio a mano, tenendo quindi conto delle dimensioni delle stive dell’aereo e le misure massime che ogni compagnia richiede oppure se serve per l’escursionismo. In alcune occasioni, con un budget un po’ più ampio, si possono trovare anche degli zaini con la taglia adeguata alle dimensioni del busto.
Un altro aspetto da valutare attentamente nella scelta dello zaino è la sua capacità di carico, comunemente indicata in litri, anche se alcuni produttori di zaini utilizzano altre unità di misura. Tra le varie misure gli zaini che hanno una capacità da 20 a 30 litri sono indicati per chi compie viaggi brevi con circa 2 / 3 giorni di tempo, mentre salendo ad una capacità compresa tra 35 e 40 litri si sale ad una durata del viaggio di almeno 4 giorni. Per chi ne ha bisogno, si trovano in commercio anche degli zaini con una opposita tasca da PC.
La massima capacità di uno zaino è di 75 litri e in questo caso viene utilizzato per compiere viaggi molto lunghi ed impegnativi. In alcuni casi abbinati a questo zaino si trovano alcuni più piccoli con capacità ai 15 ai 20 litri che sono attaccabili a quello grande raggiungendo in questo modo anche i 100 litri di capacità
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…