Categories: Vivere bene

Yerba santa: benefici e proprietà

L’Erba santa o Yerba santa è un sempreverde molto noto agli aborigeni americani ed ispanici, perché viene usata da secoli per lo smudging, un’operazione di “disintossicazione” degli ambienti, atta a ristorare e proteggere anche lo spirito. Viene utilizzata nella medicina tradizionale, in giardinaggio ed è, oltretutto, un esaltatore naturale di sapore.


I benefici della Yerba santa

È parte della famiglia delle Boraginaceae, ed era nota in medicina popolare per il trattamento di emorroidi, asma, rinite allergica e diverse altre infezioni dell’apparato respiratorio. È anche conosciuta con il toponimo di “erba sacra”, per le sue molteplici proprietà; infatti, il popolo dei Chumash, nativo dell’area costiera e del Sud della California, ne faceva degli impacchi per sgonfiare morsi di zanzara e vesciche, per chiudere ferite e ripristinare le ossa rotte. Storia vuole che i missionari europei ne fossero rimasti così affascinati da decidere di importarla, e, quindi, introdurla in diverse preparazioni. Tutto sta nella sterubina, un flavanone in grado di mitigare l’amarezza di prodotti come il colluttorio; ma viene usata anche per conferire sapore alla birra, nonostante oggi, l’uso principale sia rivolto alla mente.

Come effettuare lo smudging

Si dice che la Eriodictyon californicum sia ideale per calmare gli stati di angoscia e quelli depressivi, con effetti benefici sulla fame compulsiva. Secondo la tradizione, usandone un rametto per fumigare casa, si neutralizzano gli spiriti cattivi, ovvero i pensieri negativi, per questo viene definita un “tempio portatile”. Si trova in erboristeria, nei negozi specializzati e online, e basta bruciarla sui carboncini o col brucia-incensi. L’ideale è effettuare il rituale di purificazione periodicamente, specie dopo un dolore o lutto, passando i ramoscelli anche sulle finestre e gli angoli nascosti. Il fumo odoroso viene sparso più frequentemente su di un oggetto o persona, per allontanare mal di testa da stress, nervosismo o sconforto. Più recentemente, una ricerca statunitense ne ha portato alla luce le virtù antinfiammatorie ed antiossidanti, che sono più potenti dell’aspirina e sembrano essere super-efficaci contro la malattia di Alzheimer.

Per l’ambiente

La yerba santa compone l’habitat naturale del Papilio eurymedon e della Euphydryas chalcedona, due specie di farfalle native della California che la usano come fonte di cibo. Preziosa, da questo punto di vista, anche per il bestiame e gli animali selvatici, soprattutto altri insetti, viene spesso utilizzata per ripopolare la vegetazione nei terreni da pascolo fortemente sfruttati. Essendo una pianta a rizomi, è anche in grado di sostenere i danni da incendio, per merito della resina che protegge le sue foglie.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Vivere bene

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago