Categories: Vivere bene

Vitamina A, in quali alimenti si trova

La vitamina A è una componente fondamentale per il benessere del nostro organismo. Infatti mantiene sana la pelle, proteggere la vista, favorisce l’accrescimento delle ossa, svolge un’azione antiossidante e nelle donne incinta facilita lo sviluppo del feto. Proprio per questo motivo non dovrebbe mai venire a mancare nella nostra alimentazione. Una carenza di vitamina A può provocare diversi fastidi come capelli secchi, raffreddori recidivanti, pelle secca e rugosa, ma anche infezioni, ritardo nello sviluppo e malformazioni ossee. Una dieta che non apporti la quantità sufficiente di vitamina A oppure un corpo non in grado di assimilarla, potrebbero provocare anche altre patologie come sterilità, aborti spontanei, sottosviluppo dei testicoli, anemia e dolori alle articolazioni.  Il mancato assorbimento spesso è dovuto ad alcune malattie come la cirrosi epatica, la fibrosi cistica, ma anche un’ostruzione del dotto biliare oppure la colite ulcerosa. Una carenza di vitamina A può essere provocata anche dal diabete e dall’ipertiroidismo. Per prevenirla possiamo consumare i cibi che contengono questa vitamina in grande quantità e attenerci ad alcune regole fondamentali in grado di preservare la salute del nostro corpo.

A cosa serve

La vitamina A è fondamentale per garantire il funzionamento della retina e di conseguenza la vista. Inoltre questo elemento è favorisce la crescita delle ossa e dei tessuti. In gravidanza invece interviene nello sviluppo dell’embrione regolando la crescita e la funzione testicolare e ovarica. Infine la vitamina A aiuta a mantenere sempre giovane e sana la pelle ed è utile per il trattamento di ulcere cutanee e acne. Rende i capelli sani e forti e protegge dalle infezioni polmonari.

Occhi

Molti disturbi degli occhi sono provocati da problemi nutritivi e da una carenza di vitamina A. Questa infatti è necessaria per garantire la vista e il benessere degli occhi. Il segnale di una carenza di questa vitamina è prima di tutto la cecità notturna, ossia una difficoltà degli occhi ad adattarsi agli stimoli luminosi esterni, soprattutto negli ambienti poco illuminati. Infine si possono verificare altri fastidi come secchezza oculare oppure la formazione di detriti di cheratina nella zona della congiuntiva.

In quali alimenti si trova

La dose raccomandata di Vitamina A è di 5000 UI al giorno. Questa si trova principalmente nel formaggio, nelle uova, nel latte, nel pesce azzurro, nello yogurt, negli ortaggi e nella frutta rosso-arancio e nel fegato degli animali, uno degli alimenti che contiene più vitamina A. Quest’ultima però si dovrebbe assumere insieme con la vitamina D, per evitare un assorbimento eccessivo che potrebbe risultare tossico per il fegato.

Olio di pesce

Un’altra fonte di vitamina A è l’olio di pesce, particolarmente ricco di questa vitamina. Il migliore è quello di fegato di merluzzo che può essere sostituito, se si desidera, con l’olio di soia, le germe di grano, la pappa reale o l’alga spirulina.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Vivere bene

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago