Vivere bene

Uveite: cause, sintomi e cura

Occhio non vede… cuore non duole. Così narra un popolare detto, ma quando a fare male sono gli occhi, e certo non per questioni sentimentali, allora è importante corre ai ripari. Dietro a sintomi e fastidi comuni potrebbe infatti nascondersi l’uveite, un’infezione oculare da molti sconosciuta o sottovalutata.

Si tratta di un’infiammazione del tratto uveale, la sottile membrana vascolare composta da tre foglietti oculari (coroide, corpo ciliare e cristallino) che hanno il compito di separare la sclera dalla retina e che può avere gravi conseguenze se non diagnosticata da uno specialista e curata tempestivamente.

Conseguenze gravi

Ai primi sintomi è dunque opportuno non trascurare quella che è a tutti gli effetti è un’urgenza oculistica e che può danneggiare, se trascurata, cornea, iride e retina in maniera addirittura irreversibile, causando la compressione della visione e la cecità.

Sintomi

Intolleranza alla luce, lacrimazione abbondante, vista annebbiata, ma anche arrossamento oculare e fitte dolorose all’occhio sono i primi segnali di una possibile infezione. Campanelli di allarme che richiedono un accertamento diagnostico perchè potrebbero rappresentare l’insorgere di uveite.

Tutti sintomi simili a quelli che possono essere avvertiti anche nel caso di una più banale e comune congiuntive. Questo il motivo per cui è importante non sottovalutare alcun segnale e prendere appuntamento da uno specialista che attraverso una diagnosi differenziale potrà indicare la terapia più adeguata.

Oltre a una visita eseguita con strumenti oculistici come lampada a fessura, aftalmoscopio e tonometro per la pressione oculare, il medico può indicare al paziente anche esami del sangue, test cutanei e radiografie.

Le quattro forme dell’uveite

L’uveite, a seconda della parte dell’occhio interessata dall’infiammazione, si presenta sotto quattro forme: si chiama anteriore o retinite quando la parte interessata è appunto quella anteriore dell’occhio, ciclite o intermedia quando l’infiammazione si presenta nella parte centrale, posteriore quando l’infiammazione riguarda la coroide, e irite quando il processo infiammatorio interessa l’iride.

Quest’ultima è senza dubbio la più diffusa e la sua insorgenza è legata a malattie autoimmuni, mentre in caso di uveite anteriore o posteriore le cause principali sono da imputare a infezioni virali o batteri.

Come curare l’uveite anteriore e posteriore

L’importante è individuare il problema e non sottovalutare i sintomi. Come spesso accade, infatti, anche nel caso di uveite, la diagnosi precoce è determinante per la guarigione. Il trattamento, se effettuato con tempestività, può infatti garantire risultati decisamente più confortanti rispetto a cure tardive.

Che fare dunque per sconfiggere l’uveite? Se si tratta di un’infezione virale l’oculista prescriverà una terapia antibiotica, in caso contrario gocce e colliri potranno aiutare ad alleviare arrossamenti e lacrimazione.

Quali farmaci assumere

I farmaci più indicati per la cura sintomatologia sono i midriatici e i cortisonici, capaci di regalare sollievo ed esercitare una potente azione antiinfiammatoria. I primi sono farmaci che dilatano la pupilla, mentre i cicloplegici agiscono a livello del muscolo ciliare.

Ipertensiva

L’uveite ipertensiva dipende dall’aumento della pressione all’interno degli nostri occhi. Questo può essere dovuto alla presenza di glaucoma o ad altre patologie come l’iridociclite eterocromica di Fuchs o la sindrome di Posner Schlossman.

Solitamente in questo caso vengono prescritti colliri ipotonizzanti, gli stessi utilizzati da chi soffre di glaucoma cronico. Rivolgetevi sempre all’oculista prima di iniziare la cura.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Vivere bene

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago