Categories: Vivere bene

Unghie incarnite: cosa sono e come curarle

L’Onicocriptosi, più comunemente nota col nome di unghia incarnita, è un problema molto diffuso che comporta dolore, infezione e grande fastidio e che se non tempestivamente curato può dover comportare il ricorrere ad un trattamento chirurgico.

È un problema che tende a colpire principalmente le unghie dei piedi e, più di rado, quelle delle mani. In buona sostanza l’unghia cresce penetrando la pelle circostante, piuttosto che mantenendosi nella sua naturale sede.

Le cause delle unghie incarnite possono essere diverse. Tra di esse vi sono la predisposizione genetica causata da patologie come l’alluce valgo, le calzature troppo corte o strette, il taglio sbagliato ed arrotondato del bordo delle unghie.
Le unghie incarnite causano dolore e rigonfiamento della falange interessata, ma possono degenerare in vere e proprie infezioni, con presenza di sangue e pus, che vanno immediatamente curate.

Innanzitutto vediamo come si può prevenire il problema dell’unghia incarnita.

Bisogna evitare di indossare calzature troppo strette e si devono tagliare le unghie in modo squadrato, senza arrotondare troppo le estremità (specie quelle dei piedi).

Se il problema si presenta è bene consultare il proprio medico curante per verificare la gravità del fenomeno e stabilire se si può agire con rimedi naturali o si deve intervenire invece con la chirurgia o con terapie effettuate da personale professionalmente preparato. Il fai da te senza prima avere consultato il medico è assolutamente sconsigliato.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”188887″]

Pediluvio a base di malva: la malva ha un grande potere antinfiammatorio e lenitivo. Può essere disciolta in acqua per un pediluvio curativo, oppure il decotto può essere applicato in maniera topica con l’aiuto di una garza sterile imbevuta per tamponare la zona interessata.


[dup_immagine align=”alignnone” id=”188888″]

Pomodoro: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, il pomodoro viene spesso utilizzato come rimedio naturale per combattere le unghie incarnite. Un po’ di polpa di questo ortaggio, avvolta in una garza sterile può essere tamponata sulla zona interessata. Lasciare agire per qualche minuto e poi risciacquare.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”188889″]

Sale e limone: prendete un limone e lavatelo bene. Poi praticatevi un buco al suo interno, aggiungete un po’ di sale ed inserite il dito con l’unghia incarnita. Lasciate agire per circa 20 minuti e ripetete il trattamento quotidianamente finché il fenomeno non sarà scomparso. Limone e sale hanno poteri disinfettanti ed aiutano a ridurre la flogosi.

La prevenzione resta comunque uno dei modi migliori per evitare di incorrere nello spiacevole problema delle unghie incarnite.

Laura Cardella

“Meglio arrivare in ritardo che arrivare struccata” questo è il mio motto. Mi prendo cura della mia pelle, e spendo un sacco di tempo (e soldi) per informarmi sui migliori prodotti, sia di ultima generazione, che naturali, per curare il mio viso e avere sempre un bell’incarnato. Mi piace poi truccarmi e pettinarmi in base all’occasione: colori nude per una giornata in ufficio o uno smokey eyes per una serata in un club. A volte basta proprio poco per sentirsi femminili e a proprio agio!

Share
Published by
Laura Cardella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago